Stuttgart inizia la rivoluzione 5G: le colonne pubblicitarie portano una rete super veloce!

Stuttgart inizia la rivoluzione 5G: le colonne pubblicitarie portano una rete super veloce!

Feuerseeplatz, Stuttgart, Deutschland - In Stoccarda, succede qualcosa: la prima antenna radio mobile 5G pubblicitaria di Vodafone è online. Questo non è solo un passo verso le infrastrutture moderne, ma anche una mossa chic nella collaborazione con l'amministrazione della città. Entro la fine dell'anno, devono essere create altre cinque colonne pubblicitarie innovative, con l'obiettivo di aumentare a 100 a lungo termine. Questi saranno un supplemento alle esistenti 235 stazioni radio mobili a Stoccarda, che gestisce Vodafone. Le strade della Swabia diventeranno presto più digitali e più potenti!

I pilastri pubblicitari illuminati non sono solo belli da guardare, ma anche funzionali. Molti hanno già una connessione di alimentazione, che facilita l'installazione di ulteriori tecnologie. Vodafone, che collabora con la pubblicità esterna ILG, porta la connessione in fibra ottica e garantisce la tecnologia radio richiesta. In una base di cemento appositamente fabbricata, sono alloggiate tre antenne da 5G di Ericsson, che offrono una rete con velocità di download fino a 500 Mbit/s in un raggio di circa 400 metri. Sembra un vero guadagno per la comunicazione mobile!

esperienze e prospettive future

Michael Jungwirth, un membro della Gestione Vodafone, ritiene che la ricerca di nuove sedi radio mobili nei centri urbani sia spesso una sfida. Le esperienze positive di Düsseldorf, dove sono state realizzate oltre 100 posizioni di telefonia mobile nelle colonne pubblicitarie dall'autunno 2021. A Düsseldorf, quasi 6.000 connessioni attraversano ogni giorno le colonne pubblicitarie 5G. E questo è l'inizio!

La competizione non si ferma. Telefónica Germany mette alla prova approcci innovativi a Francoforte, Colonia e Hannover e utilizza lampioni per l'installazione di trasmettitori. Deutsche Telekom è simile e integra colonne pubblicitarie come antenne per telefoni cellulari, ad esempio a Berlino. Inoltre, alcune cabine telefoniche che non sono più richieste vengono convertite in stazioni radio: qui è ripensata la vecchia tecnologia!

5G Espansione in Germania

Vodafone non solo ha iniziato una grande offensiva a Stoccarda. Nel secondo trimestre del 2025, la società ha aperto oltre 500 nuovi siti di costruzione e ha installato antenne aggiuntive per LTE e 5G in quasi 900 sedi. Sono stati completati un totale di oltre 1.400 progetti di costruzione per espandere la propria rete, con 180 misure per evitare tote LTE. Non è un caso che circa il 50 percento della popolazione tedesca abbia ora accesso alla rete 5G SA da Vodafone

La grande espansione del 5G è stata un problema in Germania dall'estate 2019. Vodafone è stato il primo fornitore ad essere attivo in questo settore e da allora ha fatto notevoli progressi. L'agenzia di rete federale ha già dato ai pilastri della pubblicità 5G un certificato di posizione, che supporta gli sforzi per fornire assistenza a livello nazionale. L'obiettivo è ovvio: più stabilità della rete e migliori opzioni di accoglienza, specialmente nelle aree urbane!

Per rimanere attraenti nelle regioni rurali, gli operatori di rete cercano di posizionare il 5G come alternativa DSL, sebbene ci siano ancora alcuni ostacoli nell'implementazione. Le sfide tecniche e gli alti costi per le aste di frequenza e le infrastrutture continuano ad aumentare le aziende. Ma gli sforzi costanti mostrano che la lotta per la tecnologia innovativa per i telefoni cellulari è più calda che mai!

Infine, si può dire che lo sviluppo del 5G in Germania è sia eccitante che stimolante. Sia il vodafone che gli altri fornitori mostrano che sono pronti a prendere l'iniziativa e trovare soluzioni innovative. Resta da vedere come si svilupperà la situazione, ma una cosa è chiara: c'è sicuramente qualcosa nell'aria qui!

Per informazioni dettagliate sull'espansione del 5G in Germania, guarda , rcr wireless e

Details
OrtFeuerseeplatz, Stuttgart, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)