Germania nella corsia veloce: guida autonoma come futura stella!
Germania nella corsia veloce: guida autonoma come futura stella!
Deutschland - La guida automatizzata e autonoma non è più una visione futura, ma già una realtà, e la Germania si posiziona come un pioniere in questa eccitante area. I progressi nell'industria automobilistica tedesca sono impressionanti. In questo paese, le aziende e i fornitori fissano standard in termini di guida altamente automatizzata e sono ben attrezzati per la concorrenza globale. Secondo le informazioni di VDA , il governo federale si sforza di rendere la Germania la nazione principale nel campo dell'autonoma e della guida in rete. Gran parte di questo progetto include il rafforzamento della Germania come luogo per l'innovazione e la tecnologia.
Per sfruttare il pieno potenziale della guida autonoma, sono necessarie una serie di misure. The modernization of the mobile phone standards is at the top of the list. La trasmissione rapida dei dati e l'elevata stabilità della rete sono indispensabili per soddisfare le esigenze di comunicazione dei veicoli autonomi. The comprehensive mobile phone cover along important traffic routes is also a prerequisite for ensuring the safety and efficiency of the system.
sfide tecnologiche e progressi
Il modo per la guida autonoma è piena di sfide. Livelli di automazione più elevati hanno requisiti più complessi, come "https://www.iese.fraunhofer.de/en/media/pm-2023-27-vvm.html"> fraunhofer iese . In questo contesto, i primi sistemi del livello SAE 3 per le gite in autostrada e i sistemi del livello 4 SAE sono stati approvati per un parcheggio senza conducente. La difficoltà di integrare questi sistemi in ambienti urbani richiede nuovi approcci per la verifica e la convalida. Roland Galbas di Bosch sottolinea l'importanza di strutture chiare per una guida sicura in complicate situazioni di traffico.
Il progetto di ricerca VVM si concentra sulla dimostrazione della sicurezza delle funzioni di guida automatizzate. Viene sviluppato un approccio di sicurezza metodologica coerente, che tiene conto anche dei processi industriali. Le sfide urbane sono fantastiche: i semafori, le situazioni del traffico e i diversi utenti della strada richiedono soluzioni innovative. Il Dr. Mark Schimentz di BMW sottolinea che la sicurezza deve essere sempre una priorità assoluta per rafforzare la fiducia in questa tecnologia.
vantaggi sociali ed economici
I veicoli autonomi potrebbero non solo aumentare l'efficienza nel traffico, ma anche portare vantaggi significativi per la società. Una riduzione degli incidenti stradali, che sono spesso attribuiti al fallimento umano, potrebbe migliorare significativamente la sicurezza nelle nostre strade. Inoltre, la guida autonoma e i servizi di mobilità migliorati significano nuove opportunità per le persone con restrizioni di mobilità. Questi veicoli non offrono solo soluzioni tecnologiche, ma anche benefici sociali, come deutschland
Un esempio particolarmente promettente dell'industria automobilistica è Mercedes-Benz, che con il "pilota di guida" ha sviluppato il sistema di livello 3 del primo mondo approvato per il traffico stradale. Questo sistema consente una guida autonoma fino a 95 km/h in autostrada e utilizza 35 sensori per la registrazione reale dell'area - un capolavoro tecnico che costituisce la base per il futuro dei veicoli autonomi.
La Germania ha creato condizioni del quadro giuridico per veicoli altamente automatizzati nello spazio pubblico dal 2021, in modo che possano guidare fino a 130 km/h in determinate condizioni. L'impulso di innovare in questo settore è ininterrottamente e con ogni passo verso la guida autonoma ci sono nuove possibilità e sfide che devono essere padroneggiate.
Nel complesso, il tempo è maturo per la svolta nell'area della guida autonoma, sia tecnologicamente che legalmente. L'industria automobilistica tedesca ha fissato correttamente il corso ed è ben posizionata per far fronte alle prossime sfide e per influenzare la mobilità del futuro.
Details | |
---|---|
Ort | Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)