Primo robobus senza conducente a Süostasien: Singapore sta rompendo nuove terre!

Primo robobus senza conducente a Süostasien: Singapore sta rompendo nuove terre!

Resorts World Sentosa, Singapur - La tendenza all'automazione è aumentata rapidamente negli ultimi anni e la società Weride sta ora scrivendo un capitolo particolarmente eccitante. Il 17 luglio 2025, la società annunciò di aver introdotto le operazioni Robobus completamente senza conducente in Resorts World Sentosa (RWS) a Singapore. Lo speciale? Questo è il primo veicolo autonomo nel sud -est asiatico che viaggia senza conducenti di sicurezza. Questo non solo fa notare che gli amanti della tecnologia, ma mostra anche quanto velocemente la tecnologia si sviluppa per influenzare la nostra vita quotidiana.

Il Robobus ha facilmente trasportato decine di migliaia di passeggeri dal giugno 2024. Il percorso conduce su una routine definita di circa 12 minuti, che collega diversi punti centrali all'interno del resort, tra cui l'equarius Hotel e l'Hotel Michael. Qui i passeggeri possono rilassarsi e godersi il viaggio mentre il veicolo può fidarsi della tecnologia moderna.

una pietra miliare per la mobilità autonoma

L'approvazione dell'autorità di trasporto terrestre di Singapur (LTA) è arrivata dopo estese test e revisioni di sicurezza che garantiscono che le operazioni di Robobus funzionano senza intoppi. Il veicolo stesso è costruito senza volante, acceleratore o pedale del freno, che sottolinea la visione della mobilità autonoma. Ciò è reso possibile da un sistema di percezione multisensore altamente sviluppato che combina LIDAR e telecamere e offre una vista di 360 gradi tutt'intorno. Riconosce gli oggetti in un'area fino a 200 metri, il calcio tecnologico finale per una guida sicura senza intervento umano.

Ma Singapore non si ferma. Il paese persegue attivamente l'integrazione dei veicoli autonomi nel suo sistema di trasporto pubblico e ha pianificato grandi progressi entro la fine del 2025. Weride si posiziona strategicamente con un centro di ricerca e sviluppo a Singapore, supportato dal Singapore Economic Development Board (EDB). Ciò dimostra quanto sia importante la cooperazione internazionale per l'innovazione nella mobilità. Il vicepresidente di EDB, Cindy Koh, sottolinea che tali cooperazioni non solo favoriscono il progresso tecnologico, ma creano anche posti di lavoro nell'area tecnologica.

La tecnologia dietro Progress

Di norma, i veicoli autonomi (AVS) usano sensori altamente sviluppati come lidar, radar, telecamere e sensori ad ultrasuoni per catturare l'ambiente circostante. Questi sensori sono fondamentali per raccogliere dati su oggetti, condizioni stradali e possibili pericoli. Gli algoritmi avanzati KI e l'apprendimento automatico convertono queste informazioni in tempo reale nelle decisioni, che è di fondamentale importanza per la sicurezza dei passeggeri. Gli studi dimostrano che l'intelligenza artificiale può minimizzare significativamente l'errore umano, che spesso rappresenta la causa principale degli incidenti.

Weride ha anche altre innovazioni da offrire. Non molto tempo fa, i veicoli di pulizia autonoma Robosweeper S1 e S6 hanno ricevuto le licenze per la guida autonoma a Singapore. I due veicoli hanno già successo e offrono il primo servizio di pulizia autonoma in città - un altro passo nel futuro!

L'industria si muove rapidamente: Weride ha persino lanciato partenariati con aziende come Uber e le autorità di trasporto di Dubais per progetti pilota di veicoli autonomi in Medio Oriente. Il futuro sembra roseo e l'evoluzione tecnologica nell'industria automobilistica potrebbe presto offrirci molto di più.

Per tutti coloro che sono interessati al futuro della mobilità, rimane eccitante osservare come si sviluppano le tecnologie. La ricerca e il discorso pubblico sui veicoli autonomi mostrano chiaramente che molto ci arriverà e il potenziale per una mobilità più sicura ed efficiente è più che promettente.

Per ulteriori informazioni su questi progressi, puoi fare gli articoli su Gasgoo , benzinga e browse.

Details
OrtResorts World Sentosa, Singapur
Quellen

Kommentare (0)