Crypto Revolution in Vietnam: Sui Connect Conquers Ho-Chi-Minh-Stadt!

Crypto Revolution in Vietnam: Sui Connect Conquers Ho-Chi-Minh-Stadt!

Ho-Chi-Minh-Stadt, Vietnam - Nella metropoli pulsante di Ho-Chi-Minh-City, un incontro significativo della comunità blockchain si svolgerà il 29 luglio 2025: l'evento Sui Connect. In un momento in cui la scena della criptovaluta in Vietnam cresce a una velocità rapida, l'evento nell'alveare Thao Dien si posizionerà come un vero magnete per sviluppatori e appassionati di criptovalute. Secondo Coinfomania, oltre 17 milioni di vietnamiti sono già entrati nel mercato delle criptovalute e l'evento offrirà opportunità di reti, conferenze di fulmine e discussioni intensive.

La blockchain Sui, nota per la sua impressionante scalabilità, sarà particolarmente focalizzata. Uno studio mostra che SUI può ottenere una velocità di transazione di oltre 120.000 transazioni al secondo (TPS). Ciò è reso possibile da tecnologie innovative come l'esecuzione delle transazioni parallele e un modello di memoria prodotto da oggetti, come OKX. Viene inoltre discusso di come SUI aumenta le applicazioni decentralizzate e rappresenti le possibilità per migliorare la sicurezza della rete attraverso protocolli come Narwhal e Buthshark.

un hub per Web3 Innovation

Qual è il segreto del successo della blockchain Sui? Gli sviluppatori hanno creato un sistema che non solo offre alte velocità e scalabilità, ma anche un ecosistema sicuro e utente. Queste proprietà sono cruciali per la crescita di applicazioni in settori come i giochi, i DEFI e le NFT. Ad esempio, app come Cetus Protocol e Polymedia Chat fanno già parte dell'ecosistema SUI che cresce continuamente.

L'evento Sui Connect fungerà anche da piattaforma per chiarire le domande cruciali sulla regolamentazione e sul futuro della tecnologia blockchain in Vietnam. La regolamentazione delle criptovalute nel paese è attualmente in costruzione e gli analisti chiedono linee guida più chiare per creare un ambiente sicuro per gli investimenti crittografici. Ciò mette anche in gioco anche la strategia di blockchain nazionale del Vietnam. Secondo [CintelGraph] (https://cointeleg.com/news/vietnam-national-blockchain-strategy-2025- Vision-2030), il governo mira non solo ad ancorare la blockchain.

Il quadro generale della strategia nazionale blockchain

La strategia nazionale blockchain pubblicata il 23 ottobre 2023 mira a creare un ambiente legale sofisticato e a rafforzare la forza innovativa del paese. L'attenzione si concentra su cinque aree principali: dal miglioramento del quadro giuridico alla creazione di una solida infrastruttura e alla formazione degli specialisti. I centri di test sono previsti per sviluppare applicazioni blockchain e garantire la sicurezza.

Una componente centrale di questa strategia è il riconoscimento legale delle attività digitali che contribuiscono alla lotta al riciclaggio di denaro e all'adempimento degli standard internazionali. Il Vietnam ha grandi ambizioni di affermarsi come giocatore leader nella tecnologia Web3 e di costruire un fiorente ecosistema di criptovalute.

Nel complesso, si può dire: l'evento Sui Connect non sarà solo una piattaforma per lo scambio di idee e innovazioni, ma anche un passo verso regolamenti più chiari e una più forte accettazione della blockchain nella società vietnamita. Rimane eccitante vedere come si sviluppa lo scenario!

Details
OrtHo-Chi-Minh-Stadt, Vietnam
Quellen

Kommentare (0)