Pechino sta progredendo: la blockchain rivoluziona l'economia digitale!

Pechino sta progredendo: la blockchain rivoluziona l'economia digitale!
Beijing, China - Negli ultimi anni, Pechino si è sviluppata in un vero pioniere nel mondo delle tecnologie blockchain. Questo sviluppo non è solo cruciale per l'economia cinese, ma potrebbe anche stabilire nuovi standard in tutto il mondo. Soprattutto in un momento in cui provenga più del 40% del prodotto interno lordo (PIL) di Pechino dall'economia digitale, l'importanza della blockchain diventa sempre più chiara. Ma mentre Blockchain viene celebrata come una soluzione innovativa, il governo ha anche introdotto regolamenti rigorosi che cambiano il gioco per le aziende.
Dal 1 ° giugno 2025, la Banca popolare della Cina (PBOC) proibisce tutte le attività nel campo delle criptovalute, tra cui il commercio, il mining e persino il possesso. Questa misura è una grande sfida per molte piccole e medie aziende (SMEMS) e startup fintech che dipendono da cripto-asset. Secondo Onesafe, le aziende ora devono aderire alle rigide regolamenti che richiedono anche la registrazione con identità reali. L'implementazione di soluzioni blockchain è anche difficile per la mancanza di competenze tecniche in molte PMI.
regolazione e i suoi effetti su kmus
I rischi di conformità causati dalla nuova legge potrebbero portare a approcci innovativi nel settore bancario digitale. Allo stesso tempo, queste aziende devono costruire fiducia tra i loro utenti e le parti interessate, il che è un'ulteriore sfida ai sensi delle rigide normative. La fiducia nei sistemi è essenziale per il successo delle soluzioni di Playroll Crypto. La trasparenza, la sicurezza e la formazione degli utenti sono più richieste che mai.
Un altro aspetto interessante è che la strategia di blockchain nazionale cinese è stata ancorata nei piani del 13 ° e 14 ° anno, che dà la priorità alla blockchain come parte dell'infrastruttura nazionale. Secondo CSIS, sono in corso enormi investimenti statali nella tecnologia blockchain. La Cina non solo vede uno strumento per l'economia in blockchain, ma anche un modo per influenzare il livello globale. Il paese ha rigorosamente regolato il mercato delle criptovalute dal 2021, ma ha obiettivi a lungo termine con la tecnologia blockchain.
Il ruolo di BSN e infrastrutture digitali
Un punto centrale in questa strategia è la rete di servizi basata su blockchain (BSN), che è stata lanciata nel 2020. Il BSN funge da framework controllato dallo stato che offre agli sviluppatori una piattaforma standardizzata per le applicazioni blockchain e potrebbe essere chiamato "Digital Silk Road" perché mira ad espandere l'influenza della Cina nell'area digitale. Entro il 2025, devono essere istituiti oltre 120 nodi pubblici in Cina e in almeno altri 20 paesi. Questo apprende la conferma su Forbes, dove è sottolineato che il BSN non solo agisce come base tecnologica per lo sviluppo nazionale, ma anche la nuova struttura finanziaria digitale.
Il controllo dello stato porta anche preoccupazioni sulla sicurezza dei dati. I critici temono che il KPCH possa accedere a dati sensibili. Tuttavia, l'integrazione della blockchain in diversi aspetti dell'economia rimane inarrestabile. In logistica, commercio estero o agricoltura - le possibilità della blockchain sono praticamente illimitate. Ad esempio, la tecnologia viene anche utilizzata per implementare sistemi di credito sociale, che apre una dimensione completamente nuova di sorveglianza.
Nel complesso, lo sviluppo della tecnologia blockchain in Cina è un esempio di un futuro promettente e impegnativo. Sarà emozionante osservare come si sviluppano queste tecnologie e quale ruolo svolgerà la strategia cinese sulla scena globale. Le startup PMI e FinTech devono prepararsi e adattarsi per avere successo in questo ambiente in rapida evoluzione.
Details | |
---|---|
Ort | Beijing, China |
Quellen |