Amiseq si basa sulla sicurezza dell'intelligenza artificiale e l'espansione in Medio Oriente!
Amiseq si basa sulla sicurezza dell'intelligenza artificiale e l'espansione in Medio Oriente!
Dubai, Vereinigte Arabische Emirate - Nel mondo dinamico della tecnologia, ** Amiseq ** attualmente provoca una sensazione. La società operativa a livello globale si concentra su una significativa espansione in Medio Oriente, accompagnato da un approccio innovativo alla sicurezza informatica. Così Amiseq ha lanciato la piattaforma ** Z-deploy **, che consente un tocco zero di distribuzioni di sicurezza informatica. Questa nuova soluzione mira ad automatizzare le impugnature complesse e quindi ridurre significativamente sia i tempi di implementazione che gli errori umani. Come rapporti Tech Africa News, la società utilizza le capacità già sviluppate come laboratori di prova e script di automazione per offrire i suoi servizi efficiente.
Con uffici fisici in Nord America, Canada, Medio Oriente e India, Amiseq serve anche mercati in Europa, Africa e Australia. La società pianifica nuove sedi nelle regioni di crescita come il Medio Oriente, l'Europa e il Nord America. Ciò dimostra i loro sforzi per posizionarsi in industrie chiave come finanza, governo, difesa e assistenza sanitaria. Numerosi schieramenti in Medio Oriente sono già stati effettuati in questi settori, che sottolinea l'esperienza regionale di Amiseq.
Integrazione AI e partenariati strategici
L'integrazione di ** Intelligenza artificiale ** Nei servizi di Amiseq svolge un ruolo centrale. Le piattaforme hanno lo scopo di consentire analisi in tempo reale, pianificazione della capacità e analisi della causa dei disturbi, che alla fine aumentano l'efficienza. Inoltre, la società ha ricevuto partnership strategiche con la società di analisi dei dati ** Databricks ** e l'agenzia di sicurezza informatica ** Beamsec ** per espandere la sua gamma di offerte. Queste iniziative sono state anche presentate sull'importante evento tecnologico ** Gitex **. Questi sviluppi mostrano che Amiseq ha una mano grande per il futuro, soprattutto in vista della crescente rilevanza delle soluzioni pertinenti alla sicurezza informatica.
Ma Amiseq non è l'unica azienda che comprende il panorama digitale in Medio Oriente. ** Gigamon ** ha recentemente annunciato una strategia di intelligenza artificiale pluriennale che mira alla sicurezza e all'amministrazione delle infrastrutture cloud ibride. Attraverso nuovi prodotti come ** AI Traffic Intelligence ** e ** Gigavue Fabric Manager Copilot **, Gigamon in particolare vuole rafforzare la fiducia nell'uso delle tecnologie di intelligenza artificiale, poiché i sondaggi mostrano che un terzo delle aziende nelle VAE non ha fiducia nella loro rilevazione dell'uso di AI non autorizzato. Secondo Security Review, l'88 % degli intervistati ritiene che la profonda visibilità sia decisiva per la protezione delle implementazioni di intelligenza artificiale.
uno sguardo al futuro della sicurezza informatica
Le tendenze che innescano sia Amiseq che Gigamon riflettono una tendenza più ampia nell'area tecnologica che guida la trasformazione digitale. Secondo un rapporto di ** Presidio **, la domanda di una buona visibilità nell'intelligenza artificiale è più alta che mai. Le sfide nella sicurezza informatica sono "elevate nel corso" e richiedono aggiustamenti continui e nuovi approcci per soddisfare le minacce in costante cambiamento. In questo contesto, gli sforzi per partenariati strategici e prodotti innovativi sono di fondamentale importanza.
Riassunto, la trasformazione digitale è un processo costante che continua a richiedere nuove competenze e soluzioni. Gli sviluppi di Amiseq e Gigamon ci mostrano che la concorrenza nella sicurezza informatica crescerà solo, poiché le aziende sono aperte all'innovazione e sviluppano soluzioni creative per contrastare le sfide globali. La combinazione di intelligenza artificiale e partnership strategiche potrebbe essere la chiave per un futuro digitale sicuro.
Details | |
---|---|
Ort | Dubai, Vereinigte Arabische Emirate |
Quellen |
Kommentare (0)