Gestione marina cinese: innovazioni per un futuro sostenibile

Gestione marina cinese: innovazioni per un futuro sostenibile

Qingdao, China - I mari non sono solo il cuore della nostra terra, ma anche un enorme potenziale per la crescita economica e l'innovazione tecnologica. Oggi, il 13 luglio 2025, diamo un'occhiata alla fiorente economia navale della Cina e alle soluzioni tecnologiche innovative che aiutano a mantenere i nostri oceani. Secondo China Daily 7,8 % del prodotto interno lordo.

Nel 2024, l'industria marittima è stata in grado di aumentare la crescita del 5,9 % rispetto all'anno precedente e quindi supera la crescita economica della Cina. Ciò dimostra chiaramente che il governo ha riconosciuto l'importanza del mare per la modernizzazione del paese. Durante una riunione di alto rango a luglio, sono state definite cinque aree di interesse strategiche: strategie di crescita basate sull'innovazione, coordinamento efficiente, rinnovamento industriale, armonia tra umani e collaborazioni marittimi e vantaggiose.

innovazioni per gli oceani

Un entusiasmante esempio di progresso tecnico in questo settore è lo sviluppo di farmaci per oceano. In Qingdao, i ricercatori stanno testando un farmaco antitumorale, BG136, negli studi clinici di fase II. Inoltre, l'economia navale cinese ha installato oltre 80 turbine eoliche offshore nel golf di Bebu che generano elettricità pulita. Un altro progresso è la costruzione di un doppio trasportatore di carburante LNG di 230 metri da parte del Guangzhou Shipyard International, in cui l'80 % dell'atleta dell'ordine è costituito da progetti di spedizione ecologici.

Al fine di proteggere gli ecosistemi marini, sempre più aziende fanno affidamento sulle moderne tecnologie digitali. Ad esempio, i registri digitali per le lettere costiere nei sistemi dongying e supportati dall'intelligenza artificiale vengono utilizzati a Xiamen per monitorare i rifiuti marini. Questi metodi contribuiscono a migliorare la qualità dell'acqua delle acque costiere cinesi, di cui nel 2024 l'83,7 % corrispondente a buoni standard di qualità dell'acqua.

Un altro progetto innovativo è il programma "Blue Circle", che si concentra sul riciclaggio della plastica marina. Oltre 19.200 tonnellate di rifiuti potrebbero essere recuperati utilizzando la tecnologia blockchain e IoT. La Cina ha elogiato i suoi sforzi di protezione marittimi nella conferenza non-ocean nel giugno 2025 e mostra come la cooperazione internazionale, abbinata alle ultime tecnologie, svolge un ruolo chiave nella protezione ambientale.

soluzioni tecnologiche per la protezione marina

La sfida nella gestione marina è eccezionale, perché oltre il 70 % del nostro pianeta è coperto da oceani che offrono sia cibo, energia che regolamentazione climatica. Secondo oceanInfo minaccia l'inquinamento, la pesca eccessiva e lo sfruttamento industriale della biodiversità marina. Al fine di contrastare questo problema, l'UN sottolinea l'obiettivo 14 dello sviluppo sostenibile, che richiede soluzioni innovative per la protezione marina.

Tecnologie come intelligenza artificiale, robotica, nanotecnologia e energie rinnovabili trasformano gli approcci esistenti nella protezione della natura marina. Le soluzioni future includono analisi predittive guidate dall'IA che prevedono i cambiamenti ambientali in una fase iniziale, nonché l'uso di veicoli subacquei autonomi (AUV) per il monitoraggio e la protezione degli habitat marini. Questi strumenti avanzati ampliano la nostra comprensione delle specie marittime e della loro protezione.

L'innovazione verde nel settore marittimo non si limita solo all'energia eolica e alla spedizione sostenibile. L'uso della tecnologia dei droni per il monitoraggio delle balene ha dimostrato di essere estremamente efficace consentendo osservazioni non invasive e controlli sanitari della popolazione. Ciò non solo minimizza l'intervento umano, ma anche le possibilità di successo di lavoro di salvataggio aumentano enormemente.

In sintesi, si può dire che il futuro dell'economia marittima non si basa solo sulla crescita economica, ma promuove anche un approccio olistico, una tecnologia e uno sviluppo sostenibile. L'impegno della Cina per l'economia marina rappresenta un entusiasmante esempio di altre nazioni su come le innovazioni tecnologiche e gli scambi internazionali possono essere decisivi per la conservazione dei nostri oceani. Spero solo che abbiamo una buona mano insieme per preservare queste preziose risorse per le generazioni future.

Details
OrtQingdao, China
Quellen

Kommentare (0)