IBM presenta Qiskit 2.1: innovazioni rivoluzionarie per gli sviluppatori quantistici!

IBM presenta Qiskit 2.1: innovazioni rivoluzionarie per gli sviluppatori quantistici!
Es gibt keinen spezifischen Ort oder Adresse, die aus dem bereitgestellten Text extrahiert werden kann. - Il mondo dei computer quantistici si sviluppa rapidamente. Una nuova pietra miliare è la pubblicazione di Qiskit SDK versione 2.1. IBM ha rilasciato una nuova versione minore che porta il vento fresco nella programmazione quantistica. Come Rapporto di calcolo quantistico , il software rimane accessibile e facile da usare, perché con gli aggiornamenti minori è prevenuta la compatibilità con le versioni precedenti.
L'aggiornamento fa parte del continuo sviluppo di Qiskit per aumentare la funzionalità e le prestazioni. Con la versione 2.1, l'attenzione è rivolta al supporto ampliato per l'API C. Gli utenti ora hanno la possibilità di creare circuiti quantistici e obiettivi direttamente in C, il che semplifica l'integrazione nella calcolatrice ad alta prestazione. È inoltre possibile creare circuiti in C e trasferirsi su Python tramite qk_circuit_to_python ()
, che rende la programmazione più flessibile.
miglioramenti e nuove funzioni
Il Transiler di Qiskit ha anche appreso alcuni aggiustamenti orientati al futuro. È stato ottimizzato in modo tale da riconoscere i circuiti che consistono solo in clifford+T e aggiunge automaticamente passaporti corrispondenti. Ciò garantisce che i circuiti diventino più efficienti perché il numero di gate richiesto e la profondità del circuito è significativamente ridotto. Queste modifiche includono strumenti di sintesi migliorati per il gate multi-controllato, che ora presentano prestazioni aggiuntive.
Un passo particolarmente notevole è quello di ridisegnare un passaggio di transiler, che ora è stato riscritto nella ruggine del linguaggio di programmazione. Ciò non solo garantisce vantaggi di velocità, ma consente anche agli sviluppatori di affrontare le risorse quantistiche in modo ancora più efficiente. ibm sottolinea che Qiskit v2.1 introduce anche nuove istruzioni boxop con annotazioni e opzioni di controllo del tempo che sono estremamente preziose per i programmatori.
Il futuro di Qiskit
Con queste ottimizzazioni, IBM mira a dimostrare vantaggi pratici della meccanica quantistica entro la fine del 2026. Le previsioni sembrano promettenti e l'implementazione di nuovi algoritmi e plugin amplieranno significativamente le possibilità di Qiskit. Gli utenti delle versioni precedenti di Qiskit SDK v1.x sono fortemente consigliati di aggiornare a v1.4 per continuare a ricevere correzioni di bug e aggiornamenti di sicurezza forniti almeno marzo 2026.Il carattere open source di Qiskit è un altro vantaggio. A causa della documentazione completa e del supporto di un'ampia comunità di sviluppatori, gli utenti sono in grado di implementare e ottimizzare efficacemente i circuiti quantistici. Come spiegato su github , i programmi quantistici possono essere creati da semplici passaggi, come la definizione di circuiti e l'implementazione delle misurazioni.
Qiskit abilita il circuito su hardware di diversi provider, il che è un vantaggio per la comunità. Questo crea spazio per le innovazioni e offre una piattaforma su cui gli sviluppatori possono trasformare le loro idee in realtà.
Riassunto, l'aggiornamento a Qiskit 2.1 offre numerosi miglioramenti che aumentano sia l'ambiente che le prestazioni. La comunità di calcolo quantistico può essere entusiasta di vedere cosa ha il futuro!
Details | |
---|---|
Ort | Es gibt keinen spezifischen Ort oder Adresse, die aus dem bereitgestellten Text extrahiert werden kann. |
Quellen |