Investi in futuro: il calcolo quantistico rivoluziona i mercati!
Investi in futuro: il calcolo quantistico rivoluziona i mercati!
Negli ultimi anni, il calcolo quantistico si è affermato come un argomento caldo tra gli investitori che potrebbe eventualmente rivoluzionare il mondo degli affari e la nostra vita quotidiana. Simile all'intelligenza artificiale, questa tecnologia è ancora all'inizio del suo sviluppo, mentre i progressi nell'intelligenza artificiale generano già un reddito considerevole. Come giocatore serio in questo nuovo settore, sono emerse aziende come Alphabet e Nvidia. Secondo mitrade potrebbe ora essere un buon momento per investire in titoli di calcolo quantistico per beneficiare di opportunità di crescita futura.Il calcolo quantistico utilizza le straordinarie proprietà delle particelle subatomari per risolvere problemi complessi che sopraffanno i computer tradizionali. Anche se potessero essere necessari anni prima che questa tecnologia diventi utile a livello nazionale, l'interesse cresce rapidamente. Le aziende che si posizionano in questo settore potrebbero trarre beneficio a lungo termine. La domanda di metodi di calcolo quantistico è supportata dall'aumento degli investimenti in questa tecnologia. Parliamo non solo di alfabeto e nvidia, ma anche di start-up come Ionq e D-Wave, che mostrano anche progressi degni di nota.
le azioni di Alphabet e Nvidia in Focus
Alphabet, la società madre di Google, fa una buona attività con i suoi servizi ben noti. La società ha investito enormemente nell'intelligenza artificiale e ora sta perseguendo obiettivi ambiziosi nel calcolo quantistico. Con il chip quantistico di Willow, che riduce gli errori ed eseguendo calcoli complessi a tempo di record, Alphabet mostra il suo ruolo principale nel settore. Il chip può eseguire un calcolo per il quale un supercomputer avrebbe bisogno di 10 setti per anni, in meno di cinque minuti. Il loro attuale rapporto vincitore dei prezzi è 22, che è in linea con i valori storici dell'azienda, come indicato da The Motley Fool D'altra parte, Nvidia, il cane più alto nel mercato delle schede grafiche, ha molto più delle sue semplicemente patatine di intelligenza artificiale in offerta. La società ha registrato una crescita delle vendite dal 114 % a $ 130 miliardi dell'anno scorso. NVIDIA supporta il calcolo quantistico con la sua piattaforma CUDA Q, che consente l'integrazione di GPU, CPU e unità di elaborazione quantistica (QPU). Questa forza innovativa ha portato a un corso preliminare di 46,6, che è inferiore rispetto agli anni precedenti.
Il futuro della tecnologia quantistica
Like McKinsey stiamo vivendo un aumento significativo degli investimenti in tecnologia quantistica (QT). Nel 2025, le Nazioni Unite nominarono persino l'anno internazionale della scienza e della tecnologia quantistica. Il mercato QT raggiungerà fino a 198 miliardi di dollari nei prossimi anni, per cui la sola area di calcolo quantistica potrebbe generare un reddito stimato da $ 28 a 72 miliardi.
- Calcolo quantistico: da $ 28 a 72 miliardi fino al 2035
- Comunicazione quantistica: da $ 11 a $ 15 miliardi entro il 2035
- Sensimento quantistico: da $ 7 a $ 10 miliardi entro il 2035
L'interesse del settore privato nelle start-up quantistiche mostra chiaramente: quasi $ 2 miliardi nel 2024 sono stati investiti in tali società, una crescita impressionante del 50 % rispetto all'anno precedente. Vale la pena menzionare aziende come Psiquantum e Quantinuum che hanno attratto la maggior parte di questi investimenti.
Riassunto si può dire che il futuro della tecnologia quantistica sembra radiosa. Le sinergie tra calcolo quantistico e altre tecnologie avanzate come AI, robotica e sicurezza informatica potrebbero fondamentalmente cambiare il modo in cui viviamo e lavoriamo oggi. Sia che tu investi nelle azioni di Nvidia e Alphabet o che ti concentri sugli sviluppi delle start-up, una cosa è chiara: c'è qualcosa in aria e sarebbe saggio dimostrare un buon talento per gli investimenti in questo settore emergente.
Details | |
---|---|
Ort | Boston, USA |
Quellen |
Kommentare (0)