Rivoluzione nel calcolo quantistico: i ricercatori finlandesi raggiungono il tempo di coerenza record!
Rivoluzione nel calcolo quantistico: i ricercatori finlandesi raggiungono il tempo di coerenza record!
Finnland, Land - Cosa sta realmente accadendo nel mondo dell'informatica quantistica? Di recente, i ricercatori della Finlandia hanno compiuto notevoli progressi che hanno esteso i tempi di coerenza del Transmon Qubis superconduttivo a quasi un millisecondo. Questo è un vero cambio di gioco, dal momento che questo periodo di coerenza di oltre 1 millisecondo-più precisamente 1,057 millisecondi supera i record precedenti. Secondo Gizmodo, questo rappresenta un passo significativo verso un uso più pratico dei computer quantici.
Questi risultati impressionanti sono stati presentati da uno studio pubblicato su Nature Communications dall'Università di Aalto e dal Centro di ricerca tecnica VTT della Finlandia. I ricercatori hanno lavorato con modelli di niobio ottimizzati, migliorate produzioni di giunzioni di Josephson e trattamenti termici e chimici controllati. Questi progressi tecnici potrebbero avere effetti di diffusione delle quote di errore e sull'affidabilità dei calcoli quantistici, che guida ulteriormente la generalità di questa tecnologia.
La sfida della decorazione
Come sappiamo, il periodo di coerenza di un qubit è cruciale perché descrive per quanto tempo un qubit può mantenere il suo stato meccanico quantistico senza perdere informazioni. Un periodo di coerenza più lungo significa meno errori, specialmente se il numero di qubit aumenta. Prove precedenti hanno dimostrato che il tempo coerente delle quinte transmon in genere era inferiore a 400 microsecondi. Quindi è un grande salto in avanti!
un potenziale orientato al futuro
I progressi in questo senso non sono solo importanti per la ricerca accademica, ma gettano anche le basi per le prossime generazioni di computer quantistici. Il processore di Google Sycamore ha 53 qubit, ma altri giocatori come la società Quantinuum con 56 qubit devono ancora ottenere una vera supervisione quantistica. Al contrario, il processore di salice di Google con 105 qubit potrebbe continuare qui. Ma i risultati degli ultimi studi sono chiari: per ottenere un'ampia applicazione dei computer quantistici, ci sono ancora alcune sfide.
In sintesi, ciò dimostra che gli ultimi sviluppi della tecnologia informatica quantistica hanno un enorme potenziale non solo per superare gli ostacoli tecnici, ma anche di promuovere la ricerca di base verso l'ampia applicazione dei computer quantistici. I risultati dei ricercatori finlandesi sono un passo importante per portare i meccanici quantistici dai laboratori all'applicabilità industriale. Quindi restiamo sintonizzati: la prossima grande rivoluzione potrebbe essere proprio di fronte alla porta!Details | |
---|---|
Ort | Finnland, Land |
Quellen |
Kommentare (0)