Intelligenza artificiale: la perdita di lavoro per milioni minaccia milioni?
Intelligenza artificiale: la perdita di lavoro per milioni minaccia milioni?
Tech Industrie, Deutschland - La discussione sugli effetti dell'intelligenza artificiale (AI) sul mercato del lavoro è diventata più intensa negli ultimi anni. In particolare, in vista degli avvertimenti delle personalità di rankhohing nel settore tecnologico, il futuro del lavoro viene sempre più interrogato dalle tecnologie digitali. Dario Amodei, CEO di Antropic, ha affermato che la sua preoccupazione a maggio potrebbe aumentare la disoccupazione nei lavori di ufficio al 20% nei prossimi 1-5 anni. Non è solo; I leader di aziende come Amazon e JPMorgan riportano anche imminenti tagli di lavoro attraverso l'uso dell'IA. Ciò non significa necessariamente la fine dei lavori, ma solleva domande in cui andrà il viaggio.
Infatti, CNN ha scoperto che in grandi aziende tecnologiche come Meta, Microsoft e Salesforce Ki, le persone erano precedentemente riservate per le persone. Poiché l'IA automatizza sempre più compiti di routine, la paura può sorgere che ciò potrebbe anche portare a una massiccia perdita di opportunità di lavoro. Secondo un sondaggio del Pew Research Center, più della metà degli americani indica preoccupazioni su questo sviluppo, che colpisce il nervo del tempo.incertezze economiche e perdita di lavoro
Come mostrano le statistiche della Università nazionale, fino al 30% dei lavori attuali potrebbero essere completamente automatizzati negli Stati Uniti entro il 2030. Le posizioni di ingresso in particolare sono interessate, con quasi 50 milioni di posti di lavoro che sono in pericolo nei prossimi anni. Inoltre, il 23,5% delle aziende statunitensi ha già sostituito i dipendenti con strumenti di intelligenza artificiale come Chatt. Tali sconvolgimenti suscitano paure del 30% dei lavoratori statunitensi che temono di essere sostituiti dall'IA entro il 2025.
Gaurab Bansal, un esperto di innovazione responsabile, non crede nella semplice eliminazione dei posti di lavoro, ma vede una complessa ristrutturazione del mondo del lavoro. Ciò potrebbe significare che i lavori non scompaiono necessariamente, ma cambiano e creano nuove categorie. Una visione notevole che è in linea con l'idea che l'IA offra anche nuove opportunità in molte aree.
formazione e ulteriore allenamento come chiave
Nel mezzo di tutte queste incertezze, diventa chiaro che la formazione e l'ulteriore formazione acquisiranno importanza. In effetti, il 40% dei datori di lavoro prevede di ridurre la forza lavoro in cui l'IA può assumere compiti. Tuttavia, mentre 20 milioni di lavoratori statunitensi devono essere formati nei prossimi tre anni, la necessità di competenze di intelligenza artificiale è aumentata negli ultimi anni. Le aziende riconoscono che ulteriori programmi di formazione mirati possono garantire la fattibilità futura della loro forza lavoro. Secondo un'analisi dell'Istituto per il mercato del lavoro e la ricerca professionale (IAB), la domanda di conoscenza dell'IA sta crescendo continuamente.
Ma in che modo le aziende possono affrontare queste sfide? La responsabilità della direzione è di affrontare i cambiamenti strategicamente, trasparenti e socialmente responsabili. I manager dovrebbero comunicare attivamente con i dipendenti al fine di prendere sul serio le loro preoccupazioni e promuovere una cultura in cui le nuove tecnologie possono essere introdotte sperimentalmente. I suggerimenti pratici includono lo realizzazione di progetti pilota di intelligenza artificiale e conversazioni regolari con i dipendenti.
ha riassunto il cambiamento che l'IA porta con sé è inevitabile. La trasformazione digitale e l'uso dell'IA offrono opportunità per aumentare l'efficienza e sviluppare nuovi modelli di business, ma portano anche a incertezze sul mercato del lavoro. Il futuro dipenderà dalla capacità di apportare in modo proattivo questi cambiamenti al fine di offrire ai dipendenti l'opportunità di svilupparsi e di assumere nuove prospettive.
In conclusione, resta da dire che la discussione sull'intelligenza artificiale e sui suoi effetti sul posto di lavoro è tutt'altro che finita. È dovuto alla società e all'azienda affrontare le prossime sfide e allo stesso tempo utilizzare le opportunità che questa tecnologia offre. È necessaria la visualizzazione per mantenere l'equilibrio tra la voglia di innovare e la sicurezza del lavoro. Allora cosa ci aspetta? I prossimi anni saranno decisivi e spetta a noi prepararci.Details | |
---|---|
Ort | Tech Industrie, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)