La Cina attira le redini: arresto delle esportazioni per le tecnologie chiave della produzione di batterie!

La Cina attira le redini: arresto delle esportazioni per le tecnologie chiave della produzione di batterie!

Martedì 16 luglio 2025,

La Cina ha rafforzato le restrizioni di esportazione per determinati materiali e tecnologie della batteria. Queste misure non sono una coincidenza, ma fanno parte delle tensioni geopolitiche in corso nella guerra commerciale con gli Stati Uniti. Gli Stati Uniti, in particolare, hanno introdotto le proprie restrizioni di esportazione per le collane ad alte prestazioni contro la Cina quest'anno, e questo fa sì che l'equilibrio delle relazioni commerciali. Secondo al24News , il ministero del commercio cinese ha revisionato l'elenco delle tecnologie interessate dalle restrizioni delle esportazioni.

Uno dei nuovi regolamenti centrali riguarda la tecnologia per la produzione di materiali per catodo a batteria. Questo è stato classificato come "limitato", il che significa, senza un'approvazione speciale, non può più essere esportato. Inoltre, sono stati elencati altri cinque "punti di controllo" così chiamati, che si riferiscono alla metallurgia non fermentata e sono strettamente legati all'estrazione e al raffinamento del litio. Il ministero sostiene che queste misure dovrebbero servire gli interessi nazionali di sicurezza economica e sviluppo e allo stesso tempo promuovere la cooperazione economica e tecnologica internazionale.

Il ruolo del litio nell'industria dei veicoli elettrici

Il litio svolge un ruolo centrale nel mondo delle moderne tecnologie, in particolare per quanto riguarda la produzione di batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici (EV). Sfortunatamente, il rafforzamento dei controlli delle esportazioni cinesi potrebbe avere un impatto importante sulle catene globali della batteria. Secondo scambi di terre rare Le nuove restrizioni mirano alle tecnologie chiave nell'elaborazione del litio.

Le misure annunciate includono tecnologie per l'estrazione del litio, la pulizia e la preparazione di materiali catodici avanzati come fosfato di litio-ferro (LFP) e fosfato di ferro-litio-mangan (LMFP). Questi materiali sono essenziali per produrre potenti batterie che vengono utilizzate non solo nei veicoli elettrici, ma anche nei sistemi per la conservazione delle energie rinnovabili. Se questi cambiamenti vengono implementati, ciò potrebbe non solo consolidare il dominio della Cina in questo settore, ma disturbare anche gli sforzi di altri paesi per stabilire catene di approvvigionamento indipendenti per le tecnologie energetiche sostenibili.

Tensioni geopolitiche e i loro effetti

Le tensioni geopolitiche tra Cina e Stati Uniti sono attualmente particolarmente elevate e questo ha un impatto sul trasferimento tecnologico. Non è più un segreto che i due paesi attuano controlli di esportazione e divieti al fine di far rispettare i rispettivi interessi delle politiche economiche e di sicurezza. Come Ingenieur.de , la Cina non solo ha in programma di controllare il litio, ma anche per limitare le tecnologie per la produzione di gallium e altri materiali CURA.

Per le aziende negli Stati Uniti, ciò potrebbe avere conseguenze economiche significative, in particolare per quelli con siti di produzione in Cina. Uno studio condotto dall'indagine geologica degli Stati Uniti ha stimato che un completo arresto di esportazione dal gallio e dal germanio potrebbe comportare miliardi di perdite per l'economia degli Stati Uniti. L'esportazione controlla in modo impressionante come le materie prime critiche nelle lotte del potere geopolitico tra le due nazioni diventano e quanto fortemente influenzano le catene di approvvigionamento globale.

In sintesi, va detto che le ultime restrizioni di esportazione da parte della Cina non sono solo segni di interessi nazionali, ma potrebbero anche rappresentare una svolta nelle catene di approvvigionamento globale. Rimane entusiasmante osservare come questi sviluppi influenzeranno l'industria dei veicoli elettrici e le tecnologie nell'area delle energie rinnovabili.

Details
OrtChina
Quellen

Kommentare (0)