Rivoluzione nel ciclismo: le mountain bike da 32 pollici conquistano i sentieri!
Rivoluzione nel ciclismo: le mountain bike da 32 pollici conquistano i sentieri!
Andorra, Andorra - La scena ciclistica si è recentemente sviluppata eccitante. Un argomento centrale dell'attuale discussione sono le nuove tecnologie che potrebbero rivoluzionare l'esperienza di guida nelle corse e nel sito. Ciò è diventato di nuovo chiaro durante la stagione delle corse quando gli esperti del settore hanno discusso di come le innovazioni mirate, specialmente nell'area delle bici, possano far avanzare il ciclismo. Ronan MC Laughlin, Dave Roma e Alex Hunt sono stati tra i partecipanti di questa discussione organizzati da Escape Collective e hanno affrontato argomenti come prove a tempo e future tendenze tecnologiche nel ciclismo su strada. [Escape Collective] (https://escapecollective.com/geek-warning-big-wheels-ttst-saddles-and-five Stars/) riferisce che è stata presentata una mountain bike a molla da 32 pollici, che offre una prospettiva entusiasmante sul comportamento di guida e sulle prestazioni in teoria.
Ma cosa c'è esattamente dietro questo nuovo approccio? BMC ha lanciato un progetto sperimentale chiamato Fahrenheit per esplorare i vantaggi delle ruote da 32 pollici nelle corse di fondo. Il segmento XC sta attualmente dominando le ruote da 29 pollici e BMC si avventura in nuove dimensioni con la sua piattaforma di framework a quattrostroke modificata. Con un focus su un team di ricerca e sviluppo del laboratorio IMPEC, viene attentamente esaminato se le bici più grandi offrano effettivamente un vantaggio. Nei precedenti test sulla pista della Coppa del Mondo ad Andorra, si è scoperto che le ruote da 32 pollici offrono una migliore presa su terreni radicati. Come Cycle Review, la costruzione di una bici tale richiede una bici tale richiede una bici tale richiede una bici tale richiede una bici tale richiede una bici tale richiede una bici tale richiede una bici del genere, che non è disponibile per le vendite, la costruzione di una bici tale richiede una bici tale richiede una bici del genere, che non è disponibile per il futuro, che non ci sono piani per ottenere 32 ° mercato.
tecnologie che fanno la differenza
A parte le notizie sulle dimensioni della ruota, lo sport in bicicletta porta ripetutamente sviluppi tecnologici che cambiano fondamentalmente l'esperienza di guida. Le moderne bici da corsa sono ora dotate di cornici in carbonio chiaro, forme aerodinamiche e sistemi di circuiti altamente sviluppati. Nel frattempo, le mountain bike sono più robuste e hanno pneumatici più ampi per una migliore presa su terreni irregolari. [The Bicycle Magazine] (https://www.das-bahrrad-magazin.de/artikel/innovations-im-mountainbike sector- and-ihr-clüflen-auf-der das-freiberbnis.html) sottolinea che la scelta della tecnologia frenante, essendo anche il rims per i freni, che si regala per il ruolo di regala per il ruolo di essere il ruolo di regala. e sicurezza.
Non dimenticare la selezione dei sistemi di pedale che fluttuano tra sistemi di clic e pedali piatti, nonché la considerazione attraverso il viaggio ottimale su mountain bike, guidata dal dibattito sulle differenze tra 100 mm e 150 mm. Alla fine, è il mix di questi piccoli dettagli che creano un legame emotivo tra il conducente e la bicicletta. Come si può anche osservare negli attuali sviluppi di BMC, l'obiettivo è sempre lo stesso: massimizzare la gioia della guida e l'esperienza di guida ottimale.
Conclusione: il futuro della tecnologia ciclistica
Anche se il concetto di ruote da 32 pollici è ancora agli inizi e numerose domande rimangono aperte, i primi test mostrano risultati promettenti. Rimane eccitante il modo in cui gli approcci sperimentali della BMC e gli sviluppi tecnologici generali influenzeranno il ciclismo. Con altri marchi che saltano anche sul treno dell'innovazione, la comunità ciclistica illustra che viviamo in un momento emozionante, migliora l'esperienza di guida nella tecnologia e allo stesso tempo espande le possibilità per ogni singolo pilota.
Details | |
---|---|
Ort | Andorra, Andorra |
Quellen |
Kommentare (0)