Gli occhiali VR rivoluzionano la formazione infermieristica: è così che imparano i potenziali professionisti!

Gli occhiali VR rivoluzionano la formazione infermieristica: è così che imparano i potenziali professionisti!

Worms, Deutschland - Immagina di scattare sulla faccia degli occhiali VR e improvvisamente si trova nel mezzo di una situazione di emergenza realistica. Questo è esattamente ciò che accade nella moderna formazione infermieristica, in cui la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) vengono sempre più utilizzate. L'uso di queste tecnologie potrebbe rivoluzionare la professione infermieristica e aumentare la formazione a un nuovo livello.

Come il swr hanno trovato da tempo il loro tempo fuori dal mondo e sono usati per la formazione. Knut Heinrichs, capo di un centro di addestramento presso la clinica dei vermi, sottolinea che i tirocinanti reagiscono più velocemente in situazioni critiche come un infarto o una mancanza di respiro acuta usando gli occhiali VR e ottengono risultati di apprendimento significativamente migliori. La formazione con VR simula situazioni di cura complesse e offre ai tirocinanti l'opportunità di imparare in un ambiente privo di rischio come si occupano di pazienti dolorosi.

la tecnologia dietro l'apprendimento

Ma cosa rende queste tecnologie così eccitanti? AR e VR offrono vari aspetti dell'apprendimento: mentre la VR porta i tirocinanti in un ambiente completamente digitale, AR consente la sovrapposizione di informazioni digitali nel mondo reale. Con l'aiuto della tecnologia AR, gli studenti possono ottenere approfondimenti sulle navi e sulle camere del cuore umano. Secondo il Bochum University of Applied Sciences, i tirocinanti non solo imparano con più gioia, ma anche più materiali fisici. Anche gli errori o il dolore per i pazienti non sono un problema.

Con sensori di movimento integrati e opzioni di interazione attraverso i controller, l'apprendimento con VR è intenso e coinvolgente. Gli studenti del programma Master "Education in Healthcare" hanno avuto l'opportunità di conoscere queste tecnologie sotto la direzione di Annette Hipler e di sperimentare i vantaggi in un contesto pratico.

Le sfide e le opportunità

Tuttavia, non è tutto oro che brilla. La ricerca nel campo della realtà virtuale e dell'AR nel sistema sanitario mostra che ci sono alcune sfide che devono essere padroneggiate. A > studio osserva che VR e AR si applicano già per l'assistenza ai pazienti e la formazione medica, ma le domande sull'integrazione nei sistemi sanitari esistenti e la loro efficacia devono essere sollevate. Inoltre, il fenomeno della "cybersickness" -Nausea attraverso l'uso della tecnologia VR potrebbe essere un ostacolo.

I requisiti per l'implementazione sono elevati, ma le probabilità sono enormi. VR e AR hanno il potenziale per migliorare gli interventi terapeutici e consentire un allenamento più coinvolgente. Quando guardiamo fuori dagli schemi, vediamo una direzione chiara: le tecnologie innovative non solo arricchiranno la formazione delle cure e l'assistenza ai pazienti, ma potrebbero rivoluzionarli.

In futuro, non solo potremmo vedere un personale infermieristico meglio addestrato, ma anche una qualità molto migliore dell'assistenza ai pazienti, che alla fine avvantaggia tutti i soggetti coinvolti. La chiave di ciò risiede nell'ulteriore ricerca e sviluppo di strategie di implementazione adeguate per sfruttare il pieno potenziale di queste tecnologie.

Details
OrtWorms, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)