Rivoluzione nel porto: le reti private 5G portano la logistica al livello successivo!

Rivoluzione nel porto: le reti private 5G portano la logistica al livello successivo!

Felixstowe, UK - Nel mondo dei porti e della spedizione, sta accadendo molto e 5G svolge un ruolo chiave. L'11 luglio 2025, Hutchison lanciò una delle più grandi reti private 5G del Regno Unito sui campi costieri britannici a Felixstowe e Harwich. Questa nuova rete non è solo un aggiornamento tecnico, ma un vero Gamuchanger per l'automazione nella logistica, che supporta veicoli autonomi e applicazioni avanzate IoT. Secondo RCR Wireless, il progetto mira a migliorare significativamente l'efficienza e l'accuratezza nella tecnologia portuale.

Dietro la Marvel tecnica di Culkier ci sono le tre soluzioni di gruppo e le reti Boldyn, che insieme assicurano che i dispositivi operativi in entrambe le porte siano in pieno svolgimento. Con un totale di una copertura che abbraccia i terminali logistici e traghetti su entrambi i lati della foce del fiume tra Suffolk ed Essex, le aziende possono ora accedere a una rete affidabile che non solo consente l'automazione completa, ma aumenta anche significativamente le prestazioni del sistema.

La dimensione globale dei progetti di porte 5G

Tuttavia, gli sviluppi non solo trovano la sua strada nel Regno Unito. Ci sono anche notizie entusiasmanti a livello internazionale. In Mozambico, viene anche promossa la rete 5G sul porto di Beira. Qui la società Sedna Africa ha ottenuto un accordo per l'espansione di una rete di telefonia mobile privata che consente una connessione a diversi paesi dell'Africa meridionale. Questo progetto è supportato da una garanzia governativa di $ 290 milioni, come [RCR Wireless] (https://www.rcrwireless.com/20250711/private-5g-5g- ports-uk-africa).

Verizon e Nokia, d'altra parte, fioriscono a Thame Freeport, dove hanno creato sei reti private da 5G che si impegnano per un grado di automazione simile a Felixstowe e Harwich. Questi passaggi illustrano quanto è necessaria la necessità di infrastrutture affidabili nel settore portuale e come il 5G rivoluziona l'industria.

5g e il futuro della spedizione

Il freeport di Riga ha già dimensionato le possibilità di 5G. Lì, questa tecnologia è stata commutata lì nel 2020, il che ha comportato un miglioramento significativo nella connessione tra navi cargo e la terraferma. Secondo Translogistics, è stato implementato un terminale privato del contenitore 5G, che il tasso di trasferimento dei dati ha accelerato più di dieci volte.

Un punto culminante innovativo del porto di Riga è il metodo "multi-hop" che consente alle navi di collegare navi fino a 18 miglia, che estende la gamma a oltre 100 miglia. Enorme ha un potenziale questo metodo, non solo per le operazioni navali, ma anche per l'implementazione di nuove tecnologie nell'industria marittima.

Il futuro sembra promettente grazie a tali sviluppi. Nel cantiere navale, la creazione di centri operativi remoti per i sistemi marittimi autonomi è in fase di elaborazione. Il potenziale innovativo del 5G potrebbe rendere i processi marittimi ancora più efficienti, più sicuri e, soprattutto, più veloci, il che è estremamente importante, specialmente nell'ambiente competitivo, secondo Ansis Zeltins, CEO della Freeport of Riga Authority.

Innovazioni di 5G

Le possibilità che il 5G offre per porto e spedizione sono quasi illimitate. Sempre più porti stanno investendo in reti private 5G per far avanzare applicazioni come la guida autonoma delle navi e i processi logistici automatizzati. Tutto ciò accade nell'ambito del progetto congiunto Portvg 5G, che è supportato da finanziamenti del Ministero federale del digitale e dei trasporti. La valutazione della tecnologia 5G rispetto ai sistemi esistenti promette di stabilire nuovi standard nel settore dei porti, come Aconium.

Riassunto c'è un quadro entusiasmante: la combinazione di automazione, IoT e una robusta infrastruttura 5G potrebbe rivoluzionare il traffico internazionale di spedizione e porto. Da Felixstowe a Beira e Riga, il viaggio è appena iniziato e l'industria marittima è pronta per il salto digitale nel prossimo decennio.

Details
OrtFelixstowe, UK
Quellen

Kommentare (0)