Gli occhiali intelligenti di Apple: il gigante della tecnologia minaccia di perdere la connessione?

Gli occhiali intelligenti di Apple: il gigante della tecnologia minaccia di perdere la connessione?

AR, Deutschland - La gara per il futuro degli occhiali intelligenti raccoglie la velocità e Apple può essere trovata in una posizione sempre più impegnativa. Se guardi agli attuali sviluppi, diventa rapidamente chiaro che l'azienda vuole solo rendere seria la sua serie di vetri intelligenti dal 2027. L'analista Ming-Chi Kuo sottolinea che i primi modelli di Apple verranno creati solo all'ombra dei famosi meta-glassi Ray-Ban. Meta ha introdotto con successo questi occhiali sul mercato dalla sua introduzione nel 2021 e mentre Apple sta ancora lavorando in background, Meta sta già pianificando l'introduzione di nuovi prodotti.

Per l'autunno 2023, un giocatore farà affidamento sul fatto che gli occhiali intelligenti con un display di testa integrato arriveranno sul mercato, mentre Apple specifica solo i suoi piani per l'introduzione di occhiali intelligenti per il 2027. Meta, d'altra parte, sta pianificando anche la terza generazione dei suoi occhiali e i vetri AR a pieno titolo di 2026 e ciò potrebbe costare Apple se non si stanno aggiungendo presto.

Gli sviluppi e le sfide di Apple

Ciò che è molto più interessante è il lungo orario di Apple. I giganti della tecnologia hanno piani di tono alti: l'attuale modello di Apple Vision Pro riceverà un aggiornamento al chip M5 quest'anno, mentre per il 2028 gli occhiali AR a pieno titolo sono sul piano, il che potrebbe costituire la base per ulteriori innovazioni. Ma Apple non è sola. Con il nuovo modello "Apple Vision Air", che dovrebbe essere più facile ed economico nel 2027 rispetto alla versione Pro, Apple vuole portare un respiro di aria fresca nel mercato.

Per lo sviluppo di questi prodotti, Apple ha già fino a sette diversi modelli in pipeline, inclusi gli occhiali intelligenti, che tuttavia non offrono una funzionalità di visualizzazione, ma piuttosto si basano sulla riproduzione audio e sul rilevamento ambientale basato sull'intelligenza artificiale. Mentre questi dettagli tecnici sono entusiasmanti, la questione dell'accettazione del mercato resta da chiarire, specialmente se si considera che Apple apparentemente deve affrontare i problemi di protezione dei dati e un deficit nell'intelligenza artificiale.

dinamiche di mercato e strategie competitive

Le analisi del mercato mostrano numeri di crescita estremamente elevati per gli occhiali intelligenti AR e VR. Il valore di mercato stimato era di circa $ 16,6 miliardi nel 2023 e, secondo le stime, crescerà fino a un impressionante 55,6 miliardo di dollari entro il 2032. Ciò potrebbe essere ulteriormente alimentato dall'aumento della domanda di applicazioni AR/VR in vari settori come il commercio elettronico e i social network. Una cosa è certa: i produttori hanno riconosciuto le possibilità delle tecnologie AR e VR e la pressione per lanciare prodotti innovativi.

La competizione non dorme. Dal 2026, Google prevede inoltre di lanciare occhiali intelligenti basati su Android XR e sono dotati dell'assistente AI Gemini. Snap e Xiaomi lavorano anche sui loro occhiali AR, e questo indica che Apple agisce in un frontale forse unito, ma non ha l'unico foglio in mano.

Nonostante tutte queste sfide, la profonda integrazione di Apple nel suo ecosistema, insieme all'innovativa forza dell'iPhone, potrebbe rappresentare un vantaggio decisivo rispetto ai meta e ad altri concorrenti. I prossimi anni saranno cruciali per se Apple possa continuare con successo il suo erede tecnologico nell'area delle tecnologie portatili o se il vantaggio di Meta e altri produttori si schiererà la società. Ciò che è certo è che i prossimi passi dell'azienda devono essere ben pensati.

Fonti come heise.de , gadgets360.com e MarketResarchfuture.com Offri intuizioni complete sulle tendenze e gli sviluppi attuali che modellano il mercato. I prossimi anni prometteranno di essere emozionanti, e da parte mia non riesco a aspettare e vedere cosa ci presenteranno i produttori!

Details
OrtAR, Deutschland
Quellen