NRW.Bank inizia la rivoluzione blockchain con un'obbligazione da 100 milioni di euro!
NRW.Bank inizia la rivoluzione blockchain con un'obbligazione da 100 milioni di euro!
Deutschland - In una fase pionieristica per il mondo finanziario digitale, la NRW.Bank, una banca finanziata dallo stato in Germania, ha recentemente emesso un legame blockchain nell'ambito di 100 milioni di euro sulla piattaforma Polygon. Questa è la prima emissione di un tale legame da parte di una banca statale in Germania che utilizza una blockchain pubblica per un importante strumento finanziario. ainvest.com riferisce che il legame è stato registrato come documento di valore crittografico sotto la legge tedesca della carta elettronica (EWPG). Questo passaggio porta il reddito in termini di obbligazioni digitali, che sono spesso ancora interessate nel settore finanziario tradizionale.
Come ha determinato l'emittente, l'emissione enfatizza l'approccio proattivo della Germania alle finanze digitali e l'integrazione delle tecnologie blockchain. Il quadro giuridico offerto da EWPG ha il potenziale, grandi attori finanziari che finora sono stati cauti nel persuadere a partecipare a strumenti finanziari supportati dalla blockchain. La NRW.Bank fissa quindi un segno per altre banche e società che dovrebbero anche essere coinvolte nei vantaggi della tecnologia blockchain.
Vantaggi del legame blockchain
L'uso della blockchain Polygon offre numerosi vantaggi, tra cui scalabilità, sicurezza e compatibilità con la macchina EVM (Ethereum Virtual Machine), per non parlare del crescente ecosistema di DApp che si basano sulla piattaforma. Tutte queste proprietà rendono l'elaborazione del legame più efficiente ed economico diventando inutile. Secondo btcc.com, i tempi di insediamento da giorni a minuti potrebbero essere ridotti, il che è un enorme aumento dell'efficienza.
Un altro vantaggio è la maggiore trasparenza che offre agli investitori istituzionali una visione del processo paragonabile a quella del mondo finanziario decentralizzato (DEFI). Il formato digitale di questo legame garantisce che tutte le transazioni siano comprensibili: un cambiamento di paradigma che potrebbe fondamentalmente cambiare il futuro dei mercati finanziari.
Tokenization and Legal Framework Conditions
Il legame stesso è un primo esempio di tokenizzazione, un processo che consente alle risorse reali di convertirsi in token digitali. Obbligazioni tokenizzate come questa offrono una varietà di vantaggi, tra cui una maggiore efficienza, trasparenza, liquidità e costi ridotti. Questi vantaggi non dovrebbero essere sottovalutati, specialmente in un momento in cui la pressione sulla digitalizzazione cresce enormemente in molte aree.
Secondo i requisiti legali, le attività tokenizzate sono considerate le proprie guardie di sicurezza e possono essere scambiate sui mercati finanziari. Questo concetto è supportato dal principio di "sostanza sulla forma" delle autorità di vigilanza finanziaria europea, che sottolineano che i diritti e gli obblighi collegati ai token rappresentano il fattore decisivo. Un'attività digitalizzata può essere classificata come sicurezza se viene concessa e trasferita liberamente in diritti azionari o di appartenenza. BAFIN.DE ha già supportato iniziativi simili in passato, che rafforza la fiducia in tali nuovi strumenti.
Nonostante questi progressi, ci sono sfide per un'ampia accettazione. La complessità normativa, l'interoperabilità, la liquidità e i rischi per la sicurezza sono punti che dovranno essere affrontati in futuro. Tuttavia, il problema più recente di NRW.Bank potrebbe essere il catalizzatore dell'accelerazione accelerata e la partecipazione istituzionale a obbligazioni tokenizzate e altre attività digitali.
In sintesi, si può dire che questo legame blockchain non è solo un passo importante per NRW.Bank, ma potrebbe anche aprire la strada a uno sviluppo positivo nel panorama finanziario tedesco. L'integrazione della blockchain ha il potenziale per cambiare il modo in cui pensiamo a obbligazioni, investimenti e trasparenza nel settore finanziario.Details | |
---|---|
Ort | Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)