L'UE mette in pericolo la Germania di fronte alla Cyber Challenge: Direttiva NIS 2!
L'UE mette in pericolo la Germania di fronte alla Cyber Challenge: Direttiva NIS 2!
Deutschland - Il mondo digitale sta diventando sempre più complesso e con esso le sfide nel campo della sicurezza informatica crescono. La linea guida NIS-2, che è entrata in vigore il 16 gennaio 2023, fa un passo decisivo in questo settore. Questa direttiva europea registra circa 30.000 istituzioni e società invece delle 4.500 che erano sotto la precedente direttiva NIS nel 2016. L'obiettivo è di rafforzare significativamente la sicurezza informatica all'interno dell'UE e stabilire un quadro giuridico uniforme. Ma cosa significa questo specifico per le aziende e le istituzioni pubbliche in Germania? Twobirds riferisce perché il processo legislativo nazionale per le difficoltà della legge NIS-2-Ambiente non hanno ancora fatto alcun progresso.
La scadenza per l'implementazione nazionale era già fissata per il 17 ottobre 2024, ma la Germania è in ritardo. L'accordo di coalizione prevede un emendamento alla legge BSI, ma è ancora in corso una decisione del gabinetto. Una fattura aggiornata è stata pubblicata solo il 23 giugno 2025. Ciò non solo influisce sulle grandi aziende: i nuovi requisiti colpiscono anche le aziende più piccole che rientrano nelle linee guida da una certa dimensione o di determinate vendite. Non meno di 18 settori sono colpiti, diffusi su istituzioni "essenziali" e "importanti". OpenCritis sottolinea che le aziende con 50 o più dipendenti o vendite di oltre 10 milioni di euro sono particolarmente richieste.
Innovazioni di NIS-2 Direttiva
Quali sono le innovazioni essenziali? Prima di tutto, la direttiva NIS 2 con rigorosi requisiti minimi di sicurezza. Le strutture devono segnalare significativi incidenti di sicurezza entro 24 ore, il che richiede una gestione rapida ed efficace della situazione in caso di attacco informatico. Il regolamento estende anche i doveri e le sanzioni. La multa può essere fino a 10 milioni di euro o fino al 2% del fatturato annuale globale - non c'è spazio per negligenza.
Nel complesso, la situazione della sicurezza informatica in Europa è influenzata da conflitti geopolitici, come il conflitto ucraino. Questi problemi chiariscono che la sicurezza nel cyberspazio è una questione urgente. La linea guida NIS-2 non è solo una risposta alle minacce tecniche, ma anche al mutevole panorama geopolitico. [Fraunhofer iese] (https://www.iese.fraunhofer.de/blog/nis-2- Directive-mummittung-de-deutschland/) sottolinea che le aziende devono analizzare sistematicamente i rischi e creare piani di emergenza per poter mantenere l'operazione in caso di incidente.
monitoraggio e cooperazione
La sorveglianza e la cooperazione tra le autorità e le istituzioni nazionali sono rafforzate dalla direttiva NIS 2. Ogni paese membro deve istituire strategie nazionali di sicurezza informatica e team di emergenza per computer (CSIRT) che svolgono un ruolo essenziale nella reazione agli incidenti informatici. La direttiva NIS 2 offre agli Stati membri fino al 17 aprile 2025 per creare elenchi di strutture essenziali. opencrite menziona anche che questo quadro ha il potenziale per migliorare significativamente le misure di sicurezza cibernetica e ridurre gli attacchi alle infrastrutture critiche, poiché negli ultimi anni ha aumentato gli ultimi anni
Che aspetto ha il futuro? La trasparenza e il controllo sulle misure di sicurezza devono essere continuamente migliorati nelle relazioni commerciali, in particolare all'interno delle catene di approvvigionamento. Alle aziende viene chiesto di implementare soluzioni tecniche come la crittografia e l'autenticazione multi-fattore e svolgere corsi di formazione per la "cyberhygiene". NIS-2 obbliga istituzioni come le banche o la pubblica amministrazione a perseguire un approccio proattivo alla sicurezza informatica, c'è qualcosa.
La direttiva NIS-2 è in definitiva una chiamata a tutti coloro che si trovano nel mondo digitale. Sì, le sfide sono fantastiche, ma le opportunità per una solida architettura di sicurezza informatica sono visibili ovunque per coloro che sono disposti a investire. Resta sintonizzato e mantieni la tua infrastruttura al sicuro, non è solo un obbligo legale, ma anche cruciale per la sopravvivenza nell'era digitale.
Details | |
---|---|
Ort | Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)