Combattere Chiamati per gli aiuti allo sviluppo: l'IA dovrebbe evitare l'imminente crisi!

Combattere Chiamati per gli aiuti allo sviluppo: l'IA dovrebbe evitare l'imminente crisi!

Liberia, Afrika - Le sfide che le organizzazioni di aiuto per lo sviluppo stanno affrontando oggi sono enormi. Il finanziamento e i programmi di sviluppo influiscono direttamente sulle condizioni del quadro incerte. I motivi negli Stati Uniti, che ora sono stati finalmente chiusi, sono particolarmente vulnerabili. Si stima che 23 milioni di bambini ora perderanno l'accesso educativo, mentre 95 milioni di persone sono tagliate dalle cure di base. Quindi cosa succede qui se devono essere raggiunti più effetti da risorse drasticamente ridotte?
La risposta potrebbe essere trovata nell'implementazione dell'intelligenza artificiale (AI). L'articolo di Devex illumina quante organizzazioni senza scopo di lucro che si sentono impreparate per l'implementazione dell'IA sono a una svolta che offre opportunità sia vulnerabilità che opportunità immense. Uno studio della Harvard Business School mostra che l'uso dell'IA può avere aumenti significativi della produttività del 12% e un compiti più rapidi del 25% con un aumento della qualità del 40%.

E se ci fosse ancora una fodera d'argento all'orizzonte? L'intelligenza artificiale ha il potenziale non solo per ridurre i costi operativi, ma anche per aumentare l'efficienza nelle aree non profonde senza scopo di lucro. In effetti, il settore non profit ha già sperimentato alcune notevoli trasformazioni attraverso l'integrazione dell'IA. Come spiega più FasterCapital, l'IA consente decisioni basate sui dati e migliora l'interazione con i donatori. Con approcci innovativi, come i sistemi di comunicazione basati sulla chat, organizzazioni come beneficenza: Water Spender si combinano direttamente con i progetti che si desidera supportare.

Gli effetti drastici della risoluzione USAID

La chiusura di USAID non è solo un processo burocratico, ma un duro colpo contro molti progetti di aiuto in tutto il mondo. Le persone di spicco come Barack Obama hanno descritto questa decisione come un "errore colossale". Si tratta molto di più dei semplici numeri; Riguarda la vita. Secondo uno studio condotto da Lancet, 14 milioni di persone potrebbero morire nei prossimi cinque anni a causa della mancanza di aiuti allo sviluppo, tra cui 5 milioni di bambini di età inferiore ai cinque anni. Paesi come la Liberia stanno già affrontando sfide drammatiche, mentre la lotta contro l'AIDS soffre di tagli.

La necessità è sollecitata, perché le Nazioni Unite si aspettano una necessità di oltre 70 miliardi di dollari negli aiuti statunitensi per il 2024. I processi che eseguono in background hanno già effetti concreti nei paesi del Sud globale. Ma come possono le organizzazioni continuare a funzionare nonostante queste incisioni?

il ruolo di AI nel settore non profit

Qui entra in gioco Ki. Può aiutare ad automatizzare i compiti amministrativi e quindi a rilasciare capacità per un aiuto umanitario urgentemente necessario. Le organizzazioni sono necessarie per analizzare le possibilità dell'IA in modo completo. Le analisi delle esigenze, le robuste pratiche di gestione dei dati e le considerazioni etiche per ridurre la distorsione sono cruciali al fine di implementare questa tecnologia in modo ragionevole. Secondo il papitale più veloce, i guadagni di efficienza significativi e la riduzione dei costi possono essere raggiunti se utilizzati correttamente.

Con i sistemi che ottimizzano il sollievo in caso di catastrofe, ad esempio, o migliorano l'accesso all'istruzione nelle risorse basse, il settore mostra ciò che è possibile. Attraverso l'analisi predittiva, le organizzazioni possono utilizzare le risorse in modo più efficiente e prevedere meglio le esigenze. La Croce Rossa, ad esempio, ha iniziato a usare l'IA per prevedere il disastro, che rappresenta un'applicazione orientata al futuro.

Tuttavia, non è tutto rosso rosa. La protezione dei dati e le domande etiche devono essere prese sul serio ed è importante includere le parti interessate nel processo al fine di creare fiducia. L'integrazione dei principi etici nei sistemi AI e l'inclusione della comunità è indispensabile se vogliamo usare l'IA per il bene della società.

In totale, si può vedere che il settore non profit con il giusto approccio all'IA ha una significativa possibilità di raggiungere i suoi obiettivi anche in condizioni difficili. Ciò che ora è dovuto è un chiaro piano d'azione per l'integrazione dell'intelligenza artificiale per gestire non solo le sfide esistenti, ma anche di difendere il futuro. Siamo a una svolta che offre l'opportunità di considerare l'intelligenza artificiale come uno strumento che ha il potenziale per cambiare il volto del lavoro di sviluppo.

Alla luce degli attuali sviluppi nel panorama ausiliario, è chiaro: le organizzazioni devono equipaggiarsi tecnologicamente per sopravvivere non solo per sopravvivere oggi, ma di prosperare. C'è qualcosa e l'opinione dell'IA come parte integrante del lavoro futuro potrebbe essere la chiave per un settore più sostenibile ed efficace.

Per ulteriori informazioni, visitare:
devex href = "https://www.tagesschau.de/ausland/merika/usa-dwidungshilfe-usaid-ende-100.html"> Tagesschau e FasterCapital .

Details
OrtLiberia, Afrika
Quellen

Kommentare (0)