Quantum Technology 2025: è così che la Germania protegge il futuro digitale!
Quantum Technology 2025: è così che la Germania protegge il futuro digitale!
nicht spezifiziert, Welt - Nel mondo digitale di oggi, il calcolo quantistico sta diventando sempre più rilevante. In occasione dell'anno internazionale di scienze e tecnologie quantistiche, che è stato definito dalle Nazioni Unite per il 2025, diventa chiaro quanto importanti progressi in questo settore siano per la scienza, la sicurezza e i sistemi globali. Secondo la modalità veloce , il valore delle tecnologie quantita potrebbe salire a un impressionante 1.3 Trilion dollari. Ma mentre si aprono opportunità, l'avvento dei computer quantistici solleva anche serie domande sulla sicurezza dei sistemi digitali esistenti, in particolare nella crittografia.
Una delle maggiori sfide è la minaccia dei computer quantistici che potrebbero rendere superflui standard di crittografia tradizionali come RSA ed ECC nel prossimo futuro. La pratica del "raccolto ora, decritto più tardi" - in cui gli aggressori raccolgono dati crittografati al fine di decifrarli in seguito con potenti computer quantistici - rende urgentemente necessario che sia il pubblico che il settore privato adottano misure per proteggere le transazioni digitali da queste minacce future.
la necessità di un cambiamento
La transizione verso la crittografia quantistica (PQC) non è solo desiderabile, ma necessaria. Tra il 2023 e il 2025, importanti progressi nella standardizzazione degli algoritmi resistenti quantistici sono sul piano, come Silicon Trust Agosto 2024 per garantire lo scambio di chiave e le firme digitali: cristalli-kyber, cristalli di dilIthium e sfince+
Questi algoritmi si basano su problemi matematici che sono considerati resistenti quantistici. Oltre ai nuovi approcci, anche procedure alternative come Falcon e McEiece stanno diventando più importanti e l'integrazione dell'agilità crittografica sta diventando sempre più importante per poter reagire in modo flessibile alle minacce. Tuttavia, ci sono sfide, come l'elevato requisito delle risorse dei nuovi algoritmi e la necessità di adattare i sistemi esistenti.
sforzi e progressi globali
Un calendario strategico è fondamentale per effettuare il passaggio alla crittografia quantistica. I governi in tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti e l'UE, sono attivamente impegnati nello sviluppo e nell'attuazione degli standard PQC. Mentre gli Stati Uniti hanno dichiarato che le aziende devono passare a PQC entro il 2035, l'UE sta perseguendo una strategia ambiziosa per fornire reti di crittografia quantistica con l'iniziativa EuroQCI per garantire la sicurezza della comunicazione digitale.
La Cina investe anche vigorosamente nelle tecnologie quantistiche e integra PQC nelle loro reti 5G e IoT. Approcci innovativi come la distribuzione quantistica (QKD), che sono state presentate grazie al satellite Micio, mostrano il potenziale per offrire calcolo quantistico per la sicurezza, anche se ci sono ancora sfide nel ridimensionamento.
la strada per il futuro
Le sfide dell'implementazione di PQC richiedono ricerche e sviluppi continui. Non è solo importante identificare i punti deboli crittografici, ma anche far avanzare l'implementazione dei sistemi esistenti, che è spesso complessa e che consuma il tempo. Inoltre, la standardizzazione globale, essenziale per l'interoperabilità, rimane un grande argomento che deve essere affrontato.
Un altro aspetto che sarà decisivo per la resilienza delle piattaforme digitali in futuro è la capacità di adattare i sistemi crittografici in modo rapido e sicuro. DetailsOrt nicht spezifiziert, Welt Quellen
Kommentare (0)