The Future of Agriculture: Webinar to AI e Robotics il 30 luglio!

Erfahren Sie, wie KI und Robotik die Landwirtschaft revolutionieren. Webinar am 30. Juli 2025, Experten diskutieren innovative Ansätze.
Scopri come AI e Robotics rivoluzionano l'agricoltura. Webinar Il 30 luglio 2025, gli esperti discutono di approcci innovativi. (Symbolbild/WOM87)

The Future of Agriculture: Webinar to AI e Robotics il 30 luglio!

Witten, Deutschland - La tendenza verso l'automazione in agricoltura prende il sopravvento, e con essa c'è un crescente interesse per le tecnologie alla base di questo sviluppo. Il 30 luglio 2025, avrà luogo un webinar importante che si occupa ampiamente del ruolo dell'intelligenza artificiale (AI) e della robotica nell'agricoltura controllata (CEA). Secondo hortidaily , le soluzioni sono trattate per le domande di funzionamento e gli sviluppi futuri per preparare gli agricoltori sulle sfide dell'automazione.

Le migliori pratiche sono discusse in questo webinar, che in collaborazione con il Lawrence Berkeley National Laboratory e il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti. L'argomento sono i miglioramenti delle prestazioni dell'IA supportati dai controlli climatici e il ruolo dei robot collaborativi (cobot) in agricoltura. Esperti di Fach come il Dr. Shreyas Kousek von Georgia Tech e la dott.ssa Kendra Armstrong, CEO di Crop Convergence, condividono i tuoi risultati. Rob Eddy assume la moderazione dal Resource Innovation Institute e il gruppo target va dagli operatori CEA ai fornitori di tecnologie alle parti interessate.

La trasformazione attraverso l'intelligenza artificiale e la robotica

L'onda emergente di AI e robotica non è solo un espediente tecnologico, ma potrebbe anche influenzare in modo significativo l'intero sistema alimentare. Secondo un articolo di ampryfi , l'agricoltura che funziona autonomamente, ha il potenziale per spostare le relazioni globali del potere nel settore agricolo. Il controllo sulle risorse digitali e agricole è altrettanto cruciale quanto il controllo della terra e dell'acqua.

Ma l'eccessiva concentrazione di dati e tecnologie agricole nelle mani di meno grandi aziende è compensata dalla preoccupazione che i diritti degli agricoltori e della sicurezza nutrizionale potrebbero essere a rischio. John Deere, un gigante nell'area dei trattori e delle macchine raccolte, osa raccogliere dati, ma la società mantiene la proprietà dei dati grezzi, che porta gli agricoltori in una posizione precaria.

potenziale e sfide

Un'altra sfaccettatura interessante sono le sfide associate all'uso dei robot in agricoltura. Critici, come hanno anche fatto in wdr , vedi rischi per biodiversità e sostenitori del suo sostenibile. Questo deve essere affrontato e la necessità di formazione per i futuri agricoltori.

Tuttavia,

soluzioni innovative, come l'agricoltura verticale nelle start-up come Vgreens, mostrano che la sostenibilità e la tecnologia possono andare di pari passo. In queste moderne fattorie, le fragole crescono senza sole e con il monitoraggio basato sull'intelligenza artificiale delle condizioni ambientali. I robot assumono il raccolto di frutti ottimalmente maturi senza danneggiare la biosfera e il gusto delle fragole rimane invariato.

Questo esempio conferma che l'intelligenza artificiale e la robotica possono non solo aumentare l'efficienza, ma anche avere un impatto positivo sull'ambiente se sono implementati correttamente. La curiosità per gli sviluppi nel webinar il 30 luglio potrebbe quindi offrire una preziosa opportunità per scoprire l'attuale stato dell'arte e identificare i componenti per la propria pratica agricola.

Details
OrtWitten, Deutschland
Quellen