Rivoluzione in medicina: Cobionix riceve 3 milioni per robot autonomi!

Rivoluzione in medicina: Cobionix riceve 3 milioni per robot autonomi!

Kanada - Nel mondo dinamico della tecnologia medica, Cobionix Corp. posizionata come innovatore urgentemente necessario. La società con sede in Canada ha recentemente completato un round di finanziamento di $ 3 milioni per far avanzare lo sviluppo della sua piattaforma robot che lavora autonomamente chiamata CODI. Questo round di finanziamento è stato guidato dalla società di capitale di rischio Titletowtech, che mira a promuovere progetti promettenti supportando pesi massimi come Microsoft e Green Bay Packers. Altri investitori sono gli investimenti Lions e il Dr. Paul McBeth, un famoso esperto di robotica medica, che sottolinea l'importanza di questa iniziativa.

Codi non è solo un altro robot medico. È stato sviluppato appositamente per portare procedure ad ultrasuoni diagnostiche in aree remote. Utilizzando l'autonomia controllata dall'intelligenza artificiale, questo robot può ridurre significativamente il tempo che il personale medico trascorre con compiti ripetitivi. Dr. Durante i suoi studi clinici, Tim Lasswell, uno dei co-fondatori di Cobionix, ha riconosciuto che un sacco di tempo è sprecato con semplici attività come le vaccinazioni. Prendendo su questi compiti, gli specialisti possono concentrarsi su aspetti più importanti del loro lavoro.

multifunzionalità e cordialità dell'utente

CODI non è solo multifunzionale, ma anche estremamente adattabile. Era dotato di una "connessione utensile universale", che le consente di essere configurata rapidamente per diverse applicazioni. Ciò facilita lo scambio di strumenti e consente di eseguire gli aggiornamenti del software da lontano in modo semplice. Codi è progettato per supportare esami ecografici indolore che utilizzano onde sonore ad alta frequenza per generare immagini dell'interno del corpo. Questa tecnologia viene spesso utilizzata per visualizzare gli organi interni, riconoscere i tumori o monitorare durante la gravidanza.

La capacità di CODI è altrettanto importante per effettuare esami ecografici in regioni remote senza uno specialista qualificato in loco. Ciò riduce la necessità di trasportare i pazienti in altre posizioni, il che riduce sia i carichi che i tempi di attesa. La piattaforma robot ha il potenziale per migliorare significativamente l'accessibilità dei servizi sanitari nelle aree rurali aumentando l'efficienza e riducendo i costi di assistenza sanitaria.

integrazione tecnologica e sfide

Nonostante il design promettente, lo sviluppo di CODI ha portato con sé alcune sfide. La perfetta integrazione della progettazione meccanica, elettrica e del software è stata uno dei maggiori ostacoli. La co-fondatrice Nima Zamani ha un solido background in robotica, mentre Lasswell è noto per le sue competenze mediche e ingegneristiche. I due lavorano a stretto contatto con John Van Leeuwen, che si concentra su pratiche aziendali sostenibili. Per garantire che il robot soddisfi le esigenze degli utenti e migliorasse l'esperienza del paziente, il feedback degli utenti finali durante il processo di progettazione era di fondamentale importanza.

Cobionix ha anche posto grande enfasi sulla gestione della qualità e sulla gestione dei processi ben documentati. La società è attualmente uno dei pochi produttori di piattaforme mediche di cobot in tutto il mondo e sta lavorando per ottenere i permessi normativi necessari per i suoi prodotti per garantire che soddisfino i requisiti rigorosi per i dispositivi medici.

Con i fondi appena acquisiti, Cobionix prevede di avviare programmi pilota per CODI in agosto e preparare l'ingresso del mercato commerciale negli Stati Uniti per il 2026. La società sta attualmente conducendo progetti di ricerca e pilota negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito. Il futuro della robotica medica sembra promettente e Codi potrebbe svolgere un ruolo chiave nel rivoluzionario per cambiare il modo in cui vengono forniti i servizi medici.

Details
OrtKanada
Quellen

Kommentare (0)