Robotica e automazione: Romania nella pressione competitiva globale!
Robotica e automazione: Romania nella pressione competitiva globale!
Rumänien - Nel mondo di oggi, l'argomento della robotica e dell'automazione sta diventando sempre più presente e non solo grandi aziende, ma anche aziende più piccole si affidano a queste tecnologie per rimanere competitivi. Secondo Business Review È quello di fare gli investimenti strategici in queste aree. La tendenza globale verso l'automazione accelera e porta alle aziende ottimizzando i processi di produzione e riducendo significativamente le quote di errore attraverso l'automazione del software.
Negli ultimi anni, il numero di robot industriali utilizzati è aumentato di un notevole 245 % in tutto il mondo. Dal 2012 al 2023 sono stati utilizzati oltre 4,28 milioni di robot, con stati come Cina, Germania e Giappone tra i pionieri nell'attuazione. L'aumento della Cina in 23.000 installazioni nel 2012 è particolarmente impressionante a circa 276.000 nel 2023. Anche la Germania ha registrato un aumento del 56 % e quindi ha consolidato il suo ruolo di primo piano in Europa. In Romania, circa il 21,3 % delle aziende ha già implementato robotica e automazione, mentre il 28,1 % è attualmente in fase introduttiva.
Priorità strategiche in Romania
Le aziende rumene si concentrano fortemente sul miglioramento della qualità del prodotto e del servizio, per cui l'82 % di queste aziende indica che questo è un principale motivatore per gli investimenti in robotica. Anche l'aumento del volume di produzione, che è considerato importante dall'81 % degli intervistati, svolge un ruolo cruciale. I lavoratori sono una certa preoccupazione, ma in primo luogo sono efficienza e qualità Con oltre l'80 % di approvare le risposte, le aziende con vendite inferiori a 10 milioni di euro e oltre 50 milioni di euro sono fortemente focalizzate sull'efficienza e sulla qualità. Le aziende di medie dimensioni in particolare sono sensibilizzate alla stabilità sul posto di lavoro e si sforzano di ridurre i costi e promuovere la fedeltà dei dipendenti. Lo sviluppo di soluzioni di automazione è quindi una chiave per un futuro competitivo per le aziende rumene.
Il ruolo dell'industria 4.0
Ma cosa c'è effettivamente dietro il termine industria 4.0? Il termine presentato a Hannover Messe nel 2011 descrive la quarta rivoluzione industriale, che è caratterizzata da digitalizzazione e automazione. La connessione tra macchine, sistemi intelligenti e sistemi cyber-fisici (CPS) consente alle aziende di migliorare in modo significativo i loro processi riferisce jbe .
Un elemento chiave è l'uso di big data, che contribuisce all'aumento dell'efficienza analizzando grandi quantità di dati. Ciò consente di riconoscere i modelli e la manutenzione predittiva, che minimizza i tempi di inattività. La robotica e l'automazione vanno di pari passo per aumentare la qualità del prodotto, specialmente in ambienti pericolosi in cui l'uso di robot aumenta la sicurezza professionale.
L'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) svolge anche un ruolo in questo sviluppo contribuendo a ottimizzare i processi di produzione e migliorare sempre i controlli di qualità. Le aziende che sono in grado di aprire e adattarsi a queste tecnologie non solo aumenteranno la loro produttività, ma garantiranno anche la loro competitività.
Infine, mostra che la Romania è in un momento decisivo di adozione dell'automazione. Le aziende sono tenute a sviluppare soluzioni innovative per esistere non solo nella concorrenza nazionale, ma anche nella concorrenza globale. L'automazione non è una tendenza temporanea, ma un bisogno strategico per tutti coloro che vogliono avere successo nell'era della digitalizzazione.
Details | |
---|---|
Ort | Rumänien |
Quellen |
Kommentare (0)