Diversità nel settore tecnologico: barriere per le donne e le minoranze

Diversità nel settore tecnologico: barriere per le donne e le minoranze
Tech Industrie, Deutschland - ha recentemente pubblicato uno studio completo per conto di Dipartimento per la scienza, l'innovazione e la tecnologia (DSIT) il problema della tecnologia. Questo esame rivela che, soprattutto, pregiudizi inconsci e una mancanza di flessibilità ostacolano l'integrazione di gruppi sottorappresentati. Il risultato? Le donne e le minoranze etniche in particolare lasciano il settore più spesso perché non ricevono il supporto di cui hanno bisogno o a causa della discriminazione e del bullismo sul lavoro. Affrontare queste sfide è più urgente che mai.
La ricerca mostra barriere concrete che devono essere superate: i pregiudizi inconsci nel processo di ambientazione sono tanto una parte di questo quanto la mancanza di modelli di tempo di lavoro flessibili. Il fatto che le donne nel 2023 abbiano solo un quarto delle posizioni CIO in FTSE ha 100 aziende. Un sondaggio attuale mostra che la diversità etnica nelle posizioni gestionali di Tech Talent Charter è solo del 14%. Al fine di fare progressi reali, sono richieste sia le società che il governo.
Concentrati su strategie coscienti
Per affrontare tali squilibri, sono necessarie misure chiare. Questi dovrebbero essere basati su misurazione e responsabilità all'interno delle società. Una struttura trasparente delle strutture organizzative è essenziale, così come l'integrazione della diversità, dell'uguaglianza e delle metriche di inclusione (DEI). Quindi le aziende non devono solo documentare i progressi nel DEI, ma anche ottenere report specifici per il miglioramento. Anche il sostegno politico è richiesto, soprattutto nei momenti in cui le barriere domestiche ostacolano il progresso.
indicano che un'attenzione speciale ai pregiudizi inconsci può essere utile per promuovere la diversità. Microsoft enfatizza i pregiudizi incomsciosi, ma anche attivamente riconosciuti. Carike Botha, un rinomato MVP di applicazioni aziendali, riporta esperienze positive con corsi di formazione su questo argomento che ha lanciato una diversità per la sua azienda. Questi programmi non solo hanno contribuito alla sensibilizzazione, ma hanno anche rafforzato la consapevolezza dei dipendenti al fine di prendere decisioni migliori in un ambiente di lavoro sempre più diversificato.
sulla strada per l'inclusione con la tecnologia
Una tendenza centrale per i prossimi anni sarà l'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) nelle strategie per promuovere la diversità e l'inclusione. Secondo Pensando alla diversità di fabbrica può aiutare a riconoscere i pregiudizi incompibili e per elaborare i dati sulla diversità. Le aziende saranno in grado di rispondere meglio alle esigenze dei propri dipendenti e di promuovere una cultura dell'inclusione virtuale, specialmente nei modelli di lavoro ibridi.
Dopo tutto, non è sufficiente richiedere solo la diversità. Al fine di apportare modifiche reali, gli approcci devono essere sostenuti da iniziative specifiche e coordinate che si applicano sia all'interno della società che nella politica pubblica. Le sinergie tra industria, istruzione e legislazione sono necessarie per promuovere progressi sostenibili nel campo della diversità e dell'inclusione. Questo è l'unico modo in cui creiamo un ambiente in cui tutti hanno la possibilità di sfruttare appieno il loro potenziale e in realtà diventa più diversificato e inclusivo.
Details | |
---|---|
Ort | Tech Industrie, Deutschland |
Quellen |