Gli investimenti della difesa in Europa esplodono: $ 5,2 miliardi!

Gli investimenti della difesa in Europa esplodono: $ 5,2 miliardi!
Europa, Europa - Nel mondo della tecnologia della difesa, sta attualmente accadendo molto. Nel 2024, gli investimenti in Europa sono saliti a un enorme $ 5,2 miliardi, un notevole aumento del 30% entro due anni. Ma cosa guida questo cambiamento? Se dai un'occhiata più da vicino agli attuali sviluppi, diventa chiaro che l'Europa finalmente raggiunge dopo che è rimasta dietro gli Stati Uniti per molto tempo. Un catalizzatore fu la conferenza sulla sicurezza di Monaco nel febbraio 2025, dove i membri della NATO si riposizionarono sulla politica di difesa. Si prevede di emettere almeno il 2% del PIL per la difesa - alcuni paesi prendono anche il 5%. Secondo [Taylor Wessing] (https://www.taylorwessing.com/de/insights-and-events/2025/07/the-funding-revolution-for-tech- società), l'aumento dei fondi pubblici porta a un maggiore interesse per gli investitori privati.
La domanda di soluzioni di difesa innovative sta crescendo, ma il panorama finanziario è stato finora attento. Storicamente parlando, gli investitori privati hanno trattenuto a causa di restrizioni in partenariati, linee guida per le licenze nelle università e lunghi cicli di approvvigionamento. Ma ora molte di queste barriere cambiano. Un nuovo centro di innovazione della difesa del governo britannico ha lo scopo di incoraggiare le aziende innovative e promuovere la cooperazione tra grandi aziende di armamenti e start-up.
impulsi di crescita e posti di lavoro
Ma non è tutto: i paesi della NATO europea investeranno ogni anno circa 72 miliardi di euro in armatura. Di conseguenza, creano già 680.000 posti di lavoro. Uno studio mostra che in futuro 1,3 milioni di posti di lavoro potrebbero essere garantiti da un aumento degli investimenti della difesa. Al fine di colmare le lacune di sicurezza ed essere meno dipendenti dagli Stati Uniti, sono necessari ulteriori 65 miliardi di euro all'anno per aumentare la spesa per la difesa al 3% del PIL. Sembra un sacco di soldi, ma la spesa per la difesa potrebbe effettivamente essere un forte impulso per l'intera economia. Secondo [EY] (https://www.ey.com/de_de/newsroom/2025/02/ey-studie Investment di difesa) è possibile stimolare 157 miliardi di euro in attività economiche aggiuntive.
Le condizioni del quadro politico ed economico cambiano rapidamente. Ad esempio, la percentuale di membri della NATO che raggiunge l'obiettivo del 2% per la spesa per la difesa è aumentata da 6 nel 2021 a 23. Un totale di un deficit di investimento della difesa di 850 miliardi di euro è stato accumulato dal 2014 dal 2014. Allo stesso tempo, il mercato vede una tendenza positiva per le società di armamenti: società come le società BAE e Rheinmetall ha aumentato i loro prezzi azionari da più di 50% in 2023 - un segnalino positivo in motivi.
Il futuro della tecnologia di difesa
Che aspetto ha il futuro? Il modo in cui le guerre vengono condotte cambiamenti. Invece di fare affidamento su armi costose e su larga scala, l'attenzione viene sempre più posta su soluzioni efficienti con le ultime tecnologie. Gli investitori privati stanno riconoscendo sempre più le opportunità di crescita nell'area di difesa, che è supportata dall'istituzione di nuovi fondi VC incentrati sulla difesa. Negli ultimi anni, anche i fondi VC generali sono saltati su questo treno, che rafforza la divisione tra doppie tecnologie viola e puramente difensive. La tendenza mostra inoltre che i fondi ESG (ambientale, sociale e governance) investono nel settore della difesa come il fatto che le azioni di difesa in questi fondi sono aumentate da 2,7 miliardi di euro nel primo trimestre del 2022 a 8,4 miliardi di euro nel quarto trimestre del 2024.
Infine, si può dire che l'industria della difesa sta affrontando una rivoluzione che non solo porta nuove risorse finanziarie, ma anche nuove partnership e progressi tecnologici. I cambiamenti nella strategia di difesa sono più che semplici cambiamenti burocratici: sono una reazione al mutevole panorama geopolitico e alla ricerca di una maggiore indipendenza per l'Europa. Anche se le sfide sono numerose, molti siedono sul treno del cambiamento - e questo ti rende sicuramente curioso dei prossimi passi.
Details | |
---|---|
Ort | Europa, Europa |
Quellen |