Il focus: perché il 40 % dei progetti potrebbe fallire entro il 2027!
Il focus: perché il 40 % dei progetti potrebbe fallire entro il 2027!
Tutti parlano diintelligenza artificiale, eppure molte aziende affrontano importanti sfide quando si usano agenti di intelligenza artificiale. Dal punto di vista di Annette Zimmermann, analista del vicepresidente di Gartner, diventa chiaro che il termine "AI" può variare ampiamente, a seconda di chi parli. I malintesi non sono rari e spesso portano a errati giudici e aspettative eccessive. Nella conversazione sull'intelligenza artificiale basata sull'agente, diventa chiaro che queste tecnologie sono già testate in molte aziende, ma le possibilità di successo sono tutt'altro che garantite. Secondo tutto riguardo alla sicurezza prevedi beneficio economico.
Le aziende devono affrontare la domanda: come si riconosce soluzioni serie nella giungla dei provider? Sfortunatamente, ci sono differenze significative tra le classiche applicazioni di intelligenza artificiale come i chatbot e gli agenti di intelligenza artificiale che possono effettivamente prendere decisioni autonomamente. Gartner stima che solo 130 fornitori forniscano tecnologie reali basate su agenti, mentre molti semplicemente rinominano le tecnologie esistenti dai processi robot agli assistenti di intelligenza artificiale. Questo rende difficile separare la pula dal grano.
la realtà dell'agente ai
AI agente, che consente la decisione autonoma, porta un potenziale enorme, ma ha anche un rischio elevato. Secondo un articolo di forbes agente può fare senza risuonare la struttura corporativa. L'investimento ha effettuato investimenti significativi in questo settore
Costi elevati per conformità, infrastrutture, formazione e progetti completi del flusso di lavoro rappresentano notevoli ostacoli. L'integrazione nei sistemi esistenti è spesso difficile per le tecnologie obsolete e costringe le società a rivedere fondamentalmente flussi di lavoro esistenti. Ma lo sforzo potrebbe essere utile: Gartner prevede che il 15 % di tutte le decisioni aziendali di routine da parte degli agenti di intelligenza artificiale potrebbe essere preso autonomamente entro il 2028.
Il futuro degli agenti AI
Il potenziale per l'agente AI in aree specifiche di applicazione è chiaro, ma il modo in cui è roccioso. Per essere in grado di sopravvivere nella concorrenza, le aziende devono definire chiari risultati aziendali e un uso prudente di queste tecnologie è essenziale. Un approccio orientato al futuro e incentrato sulle aziende potrebbe aumentare la probabilità che gli agenti di intelligenza artificiale non siano solo percepiti come hype, ma in realtà generano valore aggiunto. Le sfide rimangono elevate, ma è fondamentale porre le domande giuste e prendere decisioni valide al fine di beneficiare dei vantaggi degli agenti di intelligenza artificiale.
In questo ambiente dinamico, sarà essenziale per i produttori di decisioni lavorare a stretto contatto con i loro team. Questo è l'unico modo per fare l'atto di bilanciamento tra supervisione umana e decisioni autonome. Un singolo fallimento potrebbe avere conseguenze fatali per l'intera azienda. Quindi rimane eccitante il modo in cui il panorama degli agenti di intelligenza artificiale si svilupperà nei prossimi anni e se siamo davvero pronti per i profondi cambiamenti che portano con sé.
Details | |
---|---|
Ort | keine Adresse oder Ort verfügbar |
Quellen |
Kommentare (0)