Le compagnie aeree di Bruxelles rivoluzionano l'addestramento pilota con la realtà virtuale!

Le compagnie aeree di Bruxelles rivoluzionano l'addestramento pilota con la realtà virtuale!

Frankfurt, Deutschland - In un momento in cui la tecnologia e l'innovazione vanno di pari passo, le compagnie aeree di Bruxelles con l'introduzione della realtà virtuale (VR) nell'allenamento pilota fanno un enorme passo avanti. La compagnia aerea ha recentemente iniziato a utilizzare la realtà virtuale per rivoluzionare l'addestramento dei suoi piloti e per rendere l'addestramento più realistico. Questo entusiasmante sviluppo è considerato pionieristico all'interno del gruppo Lufthansa. Come ha funzionato?

Bruxelles Airlines ha ottimizzato ill '"formazione di valutazione del tipo" per Airbus A320 con la tecnologia VR. Nico Cardone, portavoce della compagnia aerea, spiega che la realtà virtuale viene utilizzata di fronte al classico simulatore di volo per trasmettere una migliore comprensione della loro futura cabina di pilotaggio ai piloti. Invece di apprendere solo teoricamente la disposizione degli switch, i piloti possono ora navigare in un ambiente immersivo e "sperimentare" questi switch stessi. Il capitano Gauthier Lesceu, capo istruttore di conoscenza teorica, sottolinea che il nuovo metodo non è solo più efficace, ma offre anche un'esperienza di formazione più intensa.

una pietra miliare nell'allenamento

La formazione VR, che è stata utilizzata per la prima volta tra il 2 e il 4 luglio 2025, rappresenta il primo utilizzo di questa tecnologia, che sostituisce le attrezzature di formazione tradizionali senza la supervisione di un trainer. Secondo [Belganewsagency.eu] (https://www.belganewsagency.eu/brussels-airlines-pilots-begin-virtual-realty Training), il nuovo software, che è stato sviluppato in cooperazione tra Lufthansa Aviation Training e Airbus, abilita un'esperienza di formazione completamente impropria. Ciò non solo porta una migliore esperienza di apprendimento, ma promuove anche la sicurezza della guida attraverso la struttura della memoria muscolare.

I primi due sistemi VR sono già stati installati con successo nei centri di addestramento della formazione aeronautica di Lufthansa a Francoforte e Vienna. L'obiettivo è l'uso flessibile del sistema in diverse posizioni, a seconda dello sviluppo dell'hardware richiesto. Inoltre, il software non è solo programmato per la formazione A320, ma anche per i futuri modelli A330 e A350. Questa formazione non solo modernizzata, ma si è anche estesa a diversi tipi di aeromobili, che migliora significativamente l'adattabilità della formazione.

uno sguardo al futuro

L'introduzione del "Trainer di procedura virtuale" (VPT) è un passo importante per l'aumento dell'aumento dell'efficienza nell'addestramento pilota. I prossimi passi includono l'introduzione graduale della formazione VR per tutti i 10 operatori A320 all'interno del gruppo Lufthansa e lo sviluppo di ulteriori moduli di formazione per metodi anormali. Il programma VPT è stato appositamente sviluppato per creare un sistema di addestramento flessibile e sostenibile, che è anche LuftHansagroup.com e aerbus show.

Bruxelles Airlines si è posizionata come pioniere implementando questo approccio innovativo nella formazione pilota come primo cliente all'interno del gruppo Lufthansa. Questa iniziativa non solo cambierà il modo in cui i piloti sono addestrati, ma potrebbe anche influenzare l'intero settore. In un momento in cui l'efficienza e la sostenibilità stanno diventando sempre più importanti, è una buona mano investire in tecnologie come la realtà virtuale.

Alla luce di tutti questi sviluppi,

In vista di tutti questi sviluppi, resta da vedere come questo nuovo metodo di allenamento influenzerà i piloti stessi e la sicurezza del volo in tutto il mondo. Tuttavia, una cosa è certa: il futuro dell'allenamento pilota è qui e sembra promettente.

Details
OrtFrankfurt, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)