Neustadt inizia il progetto AR interattivo: sperimenta la passeggiata forestale!

Neustadt startet 2025 ein AR-Projekt zur interaktiven Naturerfahrung im Schellenberger Wald, gefördert mit 300.000 Euro.
Nel 2025, Neustadt inizierà un progetto AR sull'esperienza della natura interattiva nella foresta di Schellenberg, finanziata con 300.000 euro. (Symbolbild/WOM87)

Neustadt inizia il progetto AR interattivo: sperimenta la passeggiata forestale!

Neustadt, Deutschland - Il futuro dell'apprendimento è lì e scivola nell'eccitante mondo della realtà aumentata (AR). Un esempio di questo è il progetto AR Ilearn, che inizierà nell'estate del 2026 nella foresta di Schellenberg vicino a Neustadt. Questa iniziativa innovativa creerà esperienze interattive, combinando la natura e la storia in modo attraente. Il cartello iniziale ufficiale per il progetto viene dato il 30 giugno 2025, nell'ambito del "Giorno delle regioni bavaresi" a Norimberga, dove tutto ruota attorno alla promozione dell'educazione ambientale e dell'identità regionale. Al fine di raggiungere questi obiettivi, sono stati investiti 300.000 euro nel progetto, che è coordinato dall'associazione no profit Neuland21 E.V.

Il progetto AR offre un'entusiasmante opportunità ai visitatori di esplorare i siti naturali e culturali locali in modo interattivo. L'app consente agli utenti di sperimentare contenuti praticamente arricchiti durante le loro passeggiate attraverso la natura e quindi sviluppare una profonda consapevolezza della conservazione ambientale, climatica e della natura. I giovani e i gruppi target lontani sono particolarmente affrontati, che spesso entrano in contatto con l'ambiente circostante. Il progetto non serve solo istruzione, ma crea anche un senso di appartenenza alla tua regione.

Tecnologie innovative per l'educazione inter -municipale

Ma Ilearn non è l'unico progetto AR che è attualmente in fase di promuovere in Germania. Un altro esempio interessante può essere trovato in Ostwestfalen-Lippe, in cui Owl-It, un fornitore di servizi IT comunale, sta testando le possibilità delle tecnologie AR nel panorama educativo e culturale regionale. Arkus, una piattaforma per l'introduzione di stazioni di cultura della realtà aumentata, è in fase di sviluppo qui. Queste stazioni consentono ai visitatori di apprendere in modo interattivo con oggetti 3D, testi esplicativi e contenuti audio. Questo è il modo in cui puoi ricercare mostre sui tuoi smartphone e esperienza, ad esempio opere d'arte digitali da vicino, rapporti interommunales.nrw .

Un aspetto entusiasmante di Arkus è l'uso dell'intelligenza artificiale (AI), che consente ai modelli 3D di generare dalle immagini. Ciò riduce la barriera per le istituzioni culturali e apre nuove opportunità di apprendimento interattivo. Ciò dimostra che l'entusiasmo per l'AR non è solo applicabile all'istruzione, ma può anche ottenere un punto d'appoggio nel settore culturale.

Il futuro dell'apprendimento

La realtà aumentata ha il potenziale per cambiare radicalmente il panorama educativo. Abbina il mondo reale con contenuti digitali e quindi crea nuovi ambienti di apprendimento coinvolgenti. Gli studi dimostrano che l'AR aumenta l'impegno e la motivazione degli studenti. La tecnologia consente l'apprendimento individuale e supporta vari stili di apprendimento, che apre nuove prospettive per gli insegnanti. Si prevede inoltre che l'AR svolgerà un ruolo importante nell'istruzione entro il 2025. Tuttavia, le sfide come i costi elevati e le esigenze di formazione per gli insegnanti devono essere superate, come niiu.de

Come mostrano i due progetti, lo sviluppo e l'implementazione di AR non è solo una sfida tecnica, ma anche un'opportunità per collegare l'educazione e la cultura in modo entusiasmante. La cooperazione inter-municipale e la condivisione delle risorse, come vediamo nel caso di Neustadt e Treuchtlingen, possono aiutare a stabilire tecnologie AR su tutta la linea e a integrarsi in modo sostenibile nel panorama educativo.

Details
OrtNeustadt, Deutschland
Quellen