Nuovo standard cinese: rivoluzione per la sicurezza autonoma dei veicoli!

Am 7. Juli 2025 veröffentlichte China den ISO 34505-Standard zur Bewertung autonomer Fahrsysteme, der internationale Sicherheitsstandards fördert.
Il 7 luglio 2025, la Cina ha rilasciato lo standard ISO 34505 per la valutazione di sistemi di guida autonomi che promuovono gli standard di sicurezza internazionali. (Symbolbild/WOM87)

Nuovo standard cinese: rivoluzione per la sicurezza autonoma dei veicoli!

China - Il 7 luglio 2025, il Ministero dell'Informazione e la tecnologia dell'informazione (MIIT) cinese ha annunciato la pubblicazione di un nuovo standard pertinente: ISO 34505: 2025. Questo standard è intitolato "Valutazione dello scenario dei veicoli stradali per i sistemi di guida autonomi. In un momento in cui la tecnologia delle auto a guida autonoma progredisce rapidamente, sempre più paesi riconoscono la necessità di standard chiari e uniformi. La Cina spinge verso l'alto e mostra che è disposto a influenzare il panorama internazionale nel campo dell'industria automobilistica. Questo sviluppo chiarisce che esiste un crescente accordo internazionale sulle tecnologie di test e verifica per i veicoli autonomi.

Il nuovo ISO 34505: 2025 standard determina procedure e metodi per valutare sistematicamente la varietà di scenari di prova richiesti per la convalida dei sistemi di guida autonomi. Secondo lo standard, questi scenari sono una parte importante del cosiddetto approccio di validazione "multi-pillar", che include sia simulazioni che test su rotte chiuse. Per la prima volta, viene definito un metodo dettagliato in che modo gli scenari di test devono essere valutati utilizzando metriche chiave come esposizione, complessità e livello di rischio. Questa innovazione è cruciale perché la qualità e l'affidabilità dei risultati del test dipendono direttamente dalla rappresentazione e dalla copertura degli scenari utilizzati.

Criteri uniformi per i casi di test

Oltre ai metodi di valutazione, ISO 34505 definisce anche le caratteristiche di base per la generazione di casi di test. Questi includono identificatori uniformi, obiettivi di prova, voci, passaggi di prova e risultati previsti. Ciò garantisce che i test non vengano eseguiti solo sistematicamente, ma abbiano anche criteri uniformi che consentono una valutazione oggettiva. La documentazione, come richiesto nello standard, è una parte centrale del processo di sviluppo dei veicoli autonomi, in particolare quando si tratta di scenari di test rilevanti per la sicurezza che pongono requisiti critici per la funzionalità dei sistemi.

Attraverso estensioni mirate per gli scenari di prova e la loro analisi sistematica, lo standard cerca di garantire che i veicoli autonomi possano essere valutati non solo in condizioni ideali, ma anche in situazioni di traffico reali.

standard di sicurezza a fuoco: UL 4600

In questo contesto, anche altri standard di sicurezza sono importanti, come UL 4600, che è stato appositamente sviluppato per veicoli autonomi senza conducenti umani. Secondo le informazioni di Visure Solutions, questo standard non include solo la sicurezza funzionale, ma affronta anche problemi come rischi e affidabilità. A causa della crescente distribuzione di veicoli autonomi che sono in grado di agire in modo indipendente, anche le sfide di sicurezza aumentano. UL 4600 offre un approccio sistematico all'emulazione di condizioni sicure fornendo la struttura necessaria per valutare e documentare la sicurezza dei sistemi autonomi.

Lo standard UL 4600 si concentra sulla completa autonomia, senza intervalli umani, e quindi supporta la certificazione da parte delle autorità. La sinergia tra ISO 34505: 2025 e UL 4600 potrebbe svolgere un ruolo centrale in termini di revisioni della sicurezza, poiché entrambi gli standard affrontano gli scenari di test correlati alla sicurezza.

Con queste nuove condizioni del quadro normativo, non solo la sicurezza dei veicoli autonomi è migliorata, ma ha anche rafforzato la fiducia nella tecnologia. I produttori ricevono specifiche chiare in termini di requisiti per la documentazione e la convalida dei loro sistemi e possono anche garantire che i loro prodotti soddisfino i più alti standard di sicurezza.

Nel complesso, la pubblicazione di ISO 34505: 2025 mostra che l'industria automobilistica intraprende un percorso emozionante e per la fatta. I prossimi anni saranno cruciali, non solo per lo sviluppo di sistemi di guida autonomi, ma anche per l'istituzione di norme internazionali che garantiscono che la tecnologia del futuro sia affidabile e sicura.

Details
OrtChina
Quellen