Sicurezza informatica in Ghana: soluzioni locali alle minacce globali!
Sicurezza informatica in Ghana: soluzioni locali alle minacce globali!
Ghana - Nel mondo digitale di oggi, la sicurezza informatica è un argomento caldo che sta diventando sempre più importante. Le persone affrontano sfide speciali, specialmente nei paesi in via di sviluppo come il Ghana. In uno studio completo, il Max Planck Institute ha dimostrato che i programmi di sicurezza attualmente utilizzati sono spesso non solo inefficaci, ma persino dannosi per le comunità rurali. Molti di questi tradizionali approcci di sicurezza informatica non tengono conto della sicurezza specifica debitamente dei residenti e li lasciano fuori indifesa. Nelle regioni rurali del Ghana, le persone hanno trovato modi creativi per affrontare le infrastrutture limitate e adattarsi all'accesso alle reti di elettricità e telefoni cellulari. Ma queste soluzioni presentano anche rischi.
in tutto il mondo è offline di circa 2,6 miliardi di persone e circa il 77 % della popolazione ha accesso all'elettricità in Ghana. Pertanto, sono necessarie soluzioni innovative per aiutare le persone nelle aree rurali. Spesso si fidano di amici e vicini per trasportare i loro dispositivi in stazioni di ricarica, che sono spesso a diversi chilometri di distanza. I costi di trasporto fluttuano tra 10 e 30 cedis ghanesi, mentre il carico dei dispositivi costa solo da 1 a 5 cedis. Tuttavia, questi dispositivi possono rimanere nelle stazioni di ricarica per due o tre giorni, il che può portare ad un accesso non autorizzato alle informazioni personali e al furto.
Il viaggio di sicurezza informatica in Ghana
La trasformazione digitale del Ghana non solo offre opportunità, ma anche gravi rischi. Attacchi come il phishing e il ransomware aumentano, mentre la consapevolezza delle minacce digitali all'interno della popolazione è spesso bassa. A causa del divario digitale, le persone nelle aree rurali in particolare hanno meno accesso alle informazioni e alla formazione. Questo divario è particolarmente pronunciato rispetto ai centri urbani come Accra e Kumasi, dove l'accesso a Internet e l'educazione digitale veloci è molto meglio. La bassa letteratura digitale significa che molti entrano nelle catture di criminali informatici che utilizzano utenti inesperti per rubare i loro dati.
Una delle maggiori sfide per il Ghana è la mancanza di professionisti qualificati di sicurezza informatica. Secondo la Banca mondiale, ci sono circa 4 milioni di posti vacanti in tutto il mondo in questo settore e la domanda sta crescendo. Il governo di Ghanas ha già iniziato a investire in programmi di formazione e formazione per la sicurezza informatica presso università e istituzioni tecniche. Questa formazione è supportata dalla Cyber Security Authority (CSA), che garantisce che vengano osservati gli standard di sicurezza nazionale. Le campagne di ricognizione pubblica dovrebbero anche aumentare la consapevolezza della sicurezza informatica e informare la popolazione su pratiche comprovate.
colpi di ponte tra i mondi
L'esperto industriale DJ descrive quanto sia importante che sia il pubblico che il settore privato lavorano insieme per rafforzare gli sforzi nazionali di sicurezza informatica. Ciò richiede investimenti continui, non solo nella formazione, ma anche nella ricerca e nello sviluppo per tenere il passo con le minacce in costante cambiamento. È anche fondamentale sviluppare partenariati internazionali e apprendere dalle esperienze di altri paesi.
È necessario un approccio integrativo per chiudere gli attacchi esistenti. Le donne in molti paesi forniscono meno del 25 % dei lavoratori della sicurezza informatica, il che dimostra che le politiche mirate sono necessarie per promuovere donne e giovani in questo settore. Ad esempio, la Cybergirls Fellowship riferisce che le donne di età compresa tra 18 e 28 paesi africani riferiscono su aumenti delle entrate fino al 400 % per i laureati. Tali programmi sono fondamentali per creare posti di lavoro altamente qualificati e migliorare la situazione socio -economica nei paesi in via di sviluppo.
In sintesi, si può dire che il Ghana è sulla soglia di un cambiamento significativo nell'area della sicurezza informatica. È essenziale che le iniziative e gli investimenti siano continuati e ampliati in quest'area per garantire la resilienza a lungo termine contro le minacce informatiche.Per ulteriori informazioni e analisi dettagliate su questi argomenti, puoi fare gli articoli su ictworks , iipgh e blog di blog della banca mondiale Leggi.
Details | |
---|---|
Ort | Ghana |
Quellen |
Kommentare (0)