La Norvegia supporta l'Ucraina: 2,5 milioni per la sicurezza informatica!
La Norvegia supporta l'Ucraina: 2,5 milioni per la sicurezza informatica!
Ukraine - Il panorama della sicurezza nel cyberspazio sta diventando sempre più critico, soprattutto quando si tratta di stabilità globale. Ciò è dimostrato nel recente passaggio di un totale di 25 milioni di corone norvegesi (circa 2,5 milioni di dollari USA) per rafforzare la sicurezza informatica in Ucraina entro la fine del 2025. Ciò è stato annunciato dal Ministero della trasformazione digitale ucraina e dall'accelessione ufficiale della Norvegia al meccanismo di Halinn, un framework internazionale completo per sostenere l'Ukraine contro le minacce informatiche. La Norvegia è quindi il dodicesimo paese che ha aderito a questo meccanismo, che comprende anche stati come Canada, Germania, Stati Uniti e Regno Unito. [Kyiv Independent] (https://kyivindependent.com/norway-allocates-2-5 milioni-towards-ukraines-cybersecurity-joins-international-cybersecurity-meccanismo/) riferisce che il ministro degli affari esterni, Espen Barth Eide, il meccanismo valle come strumento decisivo per il supporto globale per gli sforzi di difesa distorti.
Il meccanismo di Tallinn è stato lanciato l'anno scorso per coordinare le capacità informatiche civili dell'Ucraina dopo i costanti attacchi informatici da parte della Russia. Dall'attacco del febbraio 2022, gli attacchi informatici alle infrastrutture critiche dell'Ucraina sono stati registrati quasi ogni giorno, il che mira a disturbare in modo significativo le loro capacità di difesa. Di conseguenza, oltre 200 milioni di euro in sostegno straniero hanno già contribuito a rafforzare la difesa informatica ucraina - la prova della conoscenza e delle competenze che sono mobilitate in varie aree dalla partnership.
Sviluppo del supporto
Oltre ai $ 2,5 milioni, la Norvegia ha anche annunciato $ 200 milioni per il restauro e la trasformazione del settore energetico in Ucraina. Questo supporto viene utilizzato, tra le altre cose, per sviluppare reti energetiche più sostenibili e per proteggere le infrastrutture dagli attacchi russi, poiché il conflitto non solo ha un militarmente ma anche nel mondo digitale. Secondo Yahoo, l'attenzione è focalizzata sul rafforzamento della resilienza informatica delle infrastrutture civili e critiche, che è essenziale per la stabilità sociale ed economica nella guerra. Yahoo sottolinea che le iniziative per la resilienza informatica includono una varietà di soluzioni di sicurezza.Un elemento cruciale del meccanismo di Tallinn è il coordinamento tra Stati membri e organizzazioni internazionali come l'Unione europea e la NATO, che partecipano come osservatori ufficiali. Queste partnership garantiscono che tutte le misure siano in linea con le esigenze dell'Ucraina e sono continuamente valutate e ottimizzate. Poiché l'Ucraina ha vissuto lo stato di guerra per oltre 1000 giorni, è essenziale che sia i sistemi civili che quelli militari siano consolidati nella sicurezza informatica.
le sfide e il futuro
Oltre al supporto diretto, la comunità internazionale è inoltre tenuta a sviluppare soluzioni sostenibili che consentono all'Ucraina di garantire la propria infrastruttura digitale. Come mostrano gli attuali attacchi informatici alle registrazioni del governo, la necessità di solidi meccanismi di difesa informatica è più urgente che mai. Il meccanismo Tallinn utilizza competenze sia private che pubbliche per fornire hardware e software necessari per scongiurare le minacce informatiche e implementare meccanismi di reazione efficaci. Un progetto in esecuzione ai sensi del meccanismo è la fornitura di terminali di comunicazione satellitare al fine di garantire una comunicazione costante anche in condizioni difficili. [vm.ee] (https://vm.ee/en/news/joint-statement-tallinn meccanismo) sottolinea che tutte le misure di supporto sono validate dal governo ucraino al fine di soddisfare i requisiti specifici.
In questo contesto,la Russia è descritta come un giocatore imprevedibile che non solo vuole destabilizzare l'Ucraina, ma vuole anche mettere in pericolo i suoi alleati. Pertanto, è importante unirsi come comunità internazionale e fornire supporto urgentemente necessario per sostenere l'Ucraina in questi tempi difficili e rafforzare la loro difesa informatica. Grazie a tale cooperazione internazionale, la speranza che l'Ucraina possa non solo difendere la sua sovranità digitale, ma persino espandersi.
Details | |
---|---|
Ort | Ukraine |
Quellen |
Kommentare (0)