Esplosione del mercato della sicurezza informatica IoT: $ 23,7 miliardi entro il 2033!
Esplosione del mercato della sicurezza informatica IoT: $ 23,7 miliardi entro il 2033!
Nordamerika, USA - Il mercato della sicurezza informatica raggiunge nuove altezze e viene sempre più sostenuto dall'integrazione dei dispositivi IoT e dalle crescenti minacce degli attacchi informatici. L'analisi mostra che il mercato per la sicurezza cibernetica avanzata per i dispositivi IoT nel 2023 è stimato a circa 5,3 miliardi di USD, con un aumento delle previsioni da $ 23,7 miliardi a 2033. Ciò corrisponde a un tasso di crescita annuale del 16,2% ed è alla crescente frequenza delle cyberie e della diffusione dei dispositivi IOT nelle infrastrutture critiche, come OpenPP Rapporti.
Questo nuovo mondo di dispositivi in rete non solo offre vantaggi, ma anche nuove sfide. Il sistema sanitario, le città intelligenti, l'industria automobilistica e l'automazione industriale mostrano la più forte domanda di soluzioni di sicurezza. È probabile che le aziende spingano la difensiva nei prossimi anni perché aumentano minacce come gli attacchi di ransomware e DDoS. La sicurezza della rete in particolare svolge un ruolo cruciale e ha la maggiore quota di mercato, seguita da End Point e Application Security.
il ruolo di cloud e ki
Un altro impulso alla crescita nell'area della sicurezza informatica è la crescente comunicazione e integrazione delle tecnologie cloud. Le previsioni indicano che il valore totale del mercato della sicurezza informatica aumenta a $ 351,92 miliardi entro il 2030, che corrisponde a un tasso di crescita annuale del 9,1%, come dal rapporto di [Globe Newswire] ) Emerge Sase-and-CSPM-Technology).
I protocolli di sicurezza basati su cloud non sono più solo un'opzione, ma una necessità, soprattutto a causa della tendenza al lavoro remoto. Il sistema sanitario, il mondo finanziario e il settore energetico stanno investendo sempre più in soluzioni di sicurezza avanzate. Alcune aziende usano persino l'IA e l'apprendimento automatico per rilevare minacce e valutazione del rischio, che rivoluzionano il panorama del mercato.
sfide e opportunità del mercato
Nonostante tutti questi sviluppi positivi, ci sono anche sfide. La mancanza di specialisti della sicurezza informatica qualificata mette in discussione l'implementazione di soluzioni avanzate. La complessamento attraverso ecosistemi IoT frammentati e i mutevoli requisiti normativi non semplificano il mercato. Le partnership ben ponderate tra aziende tecnologiche e governi potrebbero essere un primo passo verso la creazione di protocolli di sicurezza uniformi per le applicazioni IoT per soddisfare i requisiti di conformità.
Uno sguardo al mercato mostra anche che oltre ai leader di mercato come Microsoft, Palo Alto Networks e IBM, nuovi attori come la sicurezza dell'IoT quantistico stanno diventando più importanti. Gli investimenti in nuove tecnologie e tecniche di crittografia innovative sono essenziali per il futuro della sicurezza informatica.
Le vendite nel mercato della sicurezza informatica avranno un tasso di crescita annuo medio del 5,94% entro il 2030, guidate dagli aspetti menzionati ed è quindi ben posizionata per i prossimi anni. Si prevede che il più grande turnover negli Stati Uniti presenterà l'Europa e lo spazio asiatico-pacifico.
Nel complesso, sperimentiamo un mercato in rapida crescita piena di potenziali e possibilità, ma anche con le sfide necessarie che devono essere padroneggiate. Più i consumatori si immergono nel mondo digitale e si circondano con dispositivi IoT, più diventa importante fare affidamento sulla sicurezza. Quindi rimanete sintonizzati, perché la prossima ondata di soluzioni di protezione informatica è nei blocchi di partenza.
Details | |
---|---|
Ort | Nordamerika, USA |
Quellen |
Kommentare (0)