Il focus: minerali critici e sfide G20!
Il focus: minerali critici e sfide G20!
Johannesburg, Südafrika - La discussione sui minerali critici sta diventando sempre più importante, specialmente nel contesto delle tecnologie che modellano la nostra vita moderna. Oggi, il 30% dei minerali critici in tutto il mondo provengono dall'Africa, come Iss Africa Questi minerali non sono solo cruciali per la produzione di smartphone, autunno elettrici, ma anche per le tecnologie in via di sviluppo che potrebbero modellare i nostri future.
Per il governo sudafricano, l'accesso a questi minerali è la massima priorità quest'anno durante la sua presidenza del G20. Un punto di discussione centrale al vertice del G20 di Johannesburg a novembre sarà l'importanza strategica di queste risorse. Minerali critici come rame, cobalto, coltan, litio e silicio sono già molto richiesti. Coltan viene utilizzato nei telefoni cellulari e nei computer, mentre le batterie al litio guidano i veicoli elettrici del futuro.
un gioco geopolitico di scacchi
Le implicazioni geopolitiche non dovrebbero essere sottovalutate. La Cina controlla il 35% del ricorso noto di minerali critici e oltre l'80% delle capacità di elaborazione meno spesso. Questo dominio è stato rafforzato dalla chiusura delle miniere in Europa e in America. Vale la pena notare che la Cina ha limitato la consegna delle terre rare in Giappone nel 2010, il che illustra le tensioni geopolitiche che portano queste dipendenze, come
La connessione tra la tecnologia e l'industria minerale sta diventando sempre più stretta. L'uso dell'intelligenza artificiale per identificare nuovi minerali, poiché i metalli Kobold praticano, è solo un esempio di come la tecnologia può aiutare a utilizzare le risorse in modo più efficace. La sicurezza digitale nel settore minerario rimane un argomento importante per prevenire gli attacchi informatici e mantenere l'integrità delle catene di approvvigionamento.
Alla luce di questi sviluppi, si spera che l'Africa riceverà una voce più forte nei negoziati sull'accesso ai minerali critici. L'idea di collegare si occupa della struttura dell'infrastruttura IT potrebbe promuovere il progresso sia tecnologico che economico. Il presidente Cyril Ramaphosa supporta una relazione "additiva" per aiutare la regione a sviluppare le proprie catene di valore e ad avere un effetto positivo sulla geopolitica.È chiaro che i minerali critici sono molto più che semplici materie prime: sono la chiave per un futuro sostenibile e tecnologicamente avanzato.
Details | |
---|---|
Ort | Johannesburg, Südafrika |
Quellen |
Kommentare (0)