Dall'ingegnere del software al saldatore: l'IA cambia carriera!
Dall'ingegnere del software al saldatore: l'IA cambia carriera!
Deutschland - Nel settore tecnologico, sono attualmente in corso profondi cambiamenti. Un esempio suggestivo è la storia di Tabby Toney, un ex ingegnere del software che ha rinunciato al suo ricco lavoro per imparare a saldare. Questa decisione ha reso Toney quando ha scoperto che l'intelligenza artificiale (AI) ha automatizzato molti dei suoi compiti e quindi ha minacciato il suo posto di lavoro. Ritardata nel maggio 2025, ora sente una nuova realizzazione nella sua artigianato come saldatore. Per loro, la saldatura non solo offre abilità pratiche, ma anche una sensazione di lavoro manuale che le mancava nel mondo della tecnologia.
L'automazione è un grande argomento che passa attraverso l'intero settore. Secondo ainvest Mostra aziende come Amazon Web Services (AWS), Microsoft e Meta che puoi rompere e serrare i processi. Il settore tecnologico porta persino i licenziamenti a un livello terrificante - uno sviluppo che era già chiaramente evidente nel primo trimestre del 2025. Un fenomeno in crescita nel settore sono anche codici generati dall'IA che ora stimano il 35% del nuovo codice software e riducono la necessità di ingegneri del software.
Company in Change
Questa trasformazione non è solo un aspetto temporaneo, ma uno sviluppo continuo, che dovrebbe colpire ancora più violentemente entro il 2025. Simile a Toney, molti specialisti tecnici devono ripensare la loro carriera. Come opentools sono invitati a imparare nuove competenze, specialmente in settori come lo sviluppo dell'AI, la sicurezza e l'analisi dei dati. Queste competenze sono sempre più necessarie per esistere in un mercato del lavoro caratterizzato dall'automazione.
Inoltre, la domanda di pensiero strategico e aumento dell'adattabilità, che dà abilità soft più importanti che mai. Mentre alcuni posti di lavoro scompaiono, vengono create anche nuove opportunità se i dipendenti sono disposti a continuare la loro istruzione e adattarsi. I governi e le aziende sono tenuti a fornire supporto per i programmi di upskilling e reskilling al fine di aiutare gli specialisti a farsi strada in questo panorama incerto.
il ruolo di AI nel mercato del lavoro
Gli effetti dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro sono complessi. Come bpb L'intelligenza artificiale ha il potenziale per ridurre la carenza di lavoratori qualificati, ma può anche aumentare il carico di lavoro. I calcoli mostrano che fino a 300 milioni di posti di lavoro integrale negli Stati Uniti e in Europa potrebbero essere a rischio di AI. Le professioni che richiedono creatività o interazioni interpersonali sembrano essere meno colpite, mentre i lavori tecnici vengono sempre più automatizzati.
Una prospettiva sul futuro mostra che la combinazione di progressi tecnologici e l'adattabilità dei dipendenti sarà decisiva. È essenziale affrontare in modo proattivo il cambiamento e adattarsi alle nuove tecnologie. A seconda dell'uso, l'IA può aggiungere lavoro umano, sostituire o aprire nuovi campi di attività.
Nel complesso, il messaggio è chiaro: l'industria tecnologica deve affrontare sfide, ma anche con opportunità. I cambiamenti nelle professioni e nelle forme di lavoro sono inevitabili. Un approccio consapevole al tuo sviluppo professionale sarà decisivo in futuro per non essere compreso nel mondo dell'automazione.
Details | |
---|---|
Ort | Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)