Sicurezza industriale 2025: tendenze e tecnologie future a fuoco!

Sicurezza industriale 2025: tendenze e tecnologie future a fuoco!

Nordamerika, Land - Il focus è sul futuro della sicurezza industriale e sarà entusiasmante come si svilupperà il mercato nei prossimi anni. Secondo openpr , il mercato della sicurezza industriale crescerà tra il 2024 e il 2031 con un tasso di crescita annuale del 7,20 %. Ciò si occupa di tecnologie, sistemi e servizi che garantiscono la sicurezza dei lavoratori: interni, macchine e processi in ambienti industriali. Ciò include sensori di sicurezza, sistemi di arresto di emergenza e sistemi di monitoraggio incendio e gas.

Tuttavia, l'industria deve affrontare sfide e opportunità. La continua implementazione delle norme sulla sicurezza sta diventando più severa in tutto il mondo, mentre la pressione per l'integrazione dell'Internet of Things industriale (IIoT) sta crescendo nei sistemi di sicurezza. La domanda dell'industria petrolifera e del gas e l'industria chimica è particolarmente popolare. La crescente popolarità dei sistemi di sicurezza wireless che possono essere implementati in modo più flessibile ed efficiente è anche una tendenza sorprendente.

sviluppi e innovazioni del mercato

La digitalizzazione ha anche registrato il settore della sicurezza. Le ultime tecnologie per il rilevamento del gas in tempo reale e per gli incendi sono sempre più introdotti, mentre le aziende investono in tecnologie gemelle digitali al fine di effettuare simulazioni di sicurezza e valutazioni del rischio. Come riportato da GMI Insights , il mercato per la sicurezza funzionale nel 2023 è stato stimato a oltre 5,5 miliardi di USD. Dal 2024 al 2032 continuerà con un tasso di crescita annuale di oltre il 7,5 %.

La crescente domanda di sensori per la manutenzione predittiva dovrebbe anche aiutare a riconoscere potenziali fallimenti e rischi per la sicurezza in una fase iniziale. È interessante notare che il 2023 ha dominato l'area dei sensori di sicurezza con una quota di mercato di oltre il 25 %. Gli sviluppi come HazardWatch FX-12 di MSA mostrano come le soluzioni avanzate aiutano a soddisfare gli standard di sicurezza.

Requisiti e standard di crescita

Con un focus sull'industria 4.0, la standardizzazione e la certificazione delle soluzioni di sicurezza funzionali stanno diventando sempre più importanti. Protocolli di sicurezza come ISO 13849 e IEC 61508 stabilivano nuovi standard, in particolare in un ambiente caratterizzato da tecnologie complesse e dal monitoraggio dei dispositivi IoT. Allo stesso tempo, ci sono sfide come una crescente mancanza di specialisti qualificati che mettono pressione sulla competitività in questo settore. Come tüv reinland sono sfidati, su tecnologie di disturbo e i grandi dati sono tenuti a gestire potenziali rischi.

L'industria della sicurezza è in moto. Aziende come ABB, Siemens e Schneider Electric hanno importanti quote di mercato e offrono una vasta gamma di soluzioni di sicurezza funzionali. Il futuro promette numerose innovazioni e nuove idee che renderanno il settore industriale più sicuro ed efficiente. Un momento emozionante per tutti i soggetti coinvolti!

Details
OrtNordamerika, Land
Quellen