Valamar si basa sull'automazione intelligente: esperienza ospite del futuro!

Valamar si basa sull'automazione intelligente: esperienza ospite del futuro!

Kroatien - L'industria alberghiera è cambiata rapidamente negli ultimi anni. Spinto dalle innovazioni tecniche e dalla pressione di adattarsi alla nuova realtà dopo la pandemia di Covid 19, l'industria è in moto. Un esempio eccezionale di questo cambiamento è la partnership tra Valamar e Flexkeeping. Questa fusione offre una visione entusiasmante del futuro dei servizi alberghieri.

Valamar ha integrato con successo le soluzioni di mantenimento flessibile in tutto il suo portafoglio. Questa integrazione si svolge perfettamente con Opera, un sistema di gestione alberghiera e stabilisce nuovi standard nel supporto automatizzato per gli ospiti. I processi automatizzati non sono più solo un bonus, diventano la norma. Tamara Hrvatin, direttore della divisione della stanza di Valamar Riviera D.D., lo riassume: "La personalizzazione non è più un'opzione di lusso, ma ora un'aspettativa degli ospiti".

Personalizzazione come chiave per il pozzo degli ospiti -being

I viaggiatori moderni vogliono molto più di una semplice stanza sicura. Ti aspetti esperienze individuali e divertenti. Questo può essere osservato principalmente quando si utilizzano processi di check-in digitale che sostituiscono le tradizionali interazioni della reception. Gli ospiti ora utilizzano app per smartphone per fare il check-in e ricevere chiavi della camera digitale. Soluzioni così semplici e tecniche non solo aumentano il comfort per gli ospiti, ma anche l'efficienza operativa per gli hotel. Secondo le esperienze degli albergatori, il 93 % dell'efficienza aumenta a causa dell'automazione. Il 58 % degli ospiti apprezza anche le prenotazioni basate sull'intelligenza artificiale. I numeri parlano da soli e illustrano la necessità che gli hotel si adattino di conseguenza per rimanere competitivi.

Supporto soluzioni di automazione di Flexkeeping per soddisfare costantemente le richieste degli ospiti e i requisiti di servizio in dipartimenti come pulizie, front office e F&B. L'elaborazione efficiente è garantita eliminando le incoerenze e riducendo il coordinamento manuale. L'integrazione di questi sistemi è un altro passo verso la camera d'albergo intelligente che offre ambienti personalizzabili come temperatura e illuminazione.

le sfide per le aziende più piccole

Ma mentre i grandi giocatori come Valamar beneficiano di queste innovazioni, ci sono anche sfide che stanno affrontando aziende più piccole. L'industria vede un declino degli hotel indipendenti che devono combattere catene più grandi. Molti di loro hanno subito perdite significative durante i blocchi. Mentre il mercato alberghiero tedesco ha registrato una crescita significativa del 45,3 % rispetto all'anno precedente del 2022, ma il livello è rimasto dietro la pre -pandemia.

Questo sviluppo crea uno squilibrio perché le grandi catene possono adattarsi più velocemente. Le tecnologie digitali e i processi automatizzati sono quindi indispensabili per il successo, non solo per le grandi case, ma anche per quelle più piccole. L'adattamento a queste nuove realtà è la chiave per rimanere pertinenti e redditizi. L'automazione non è considerata solo una tendenza, ma come un cambiamento fondamentale che modella in modo significativo gli ospiti degli ospiti.

In sintesi, si può dire che l'industria alberghiera è a una svolta. La necessità di personalizzazione e automazione in risposta alle mutate aspettative degli ospiti è chiara. Gli hotel che usano queste tecnologie per ottimizzare i loro processi in ogni caso tirano il dente. Resta da vedere come le piccole imprese saranno preparate per queste sfide, ma una cosa è chiara: il futuro sta nella combinazione di ospitalità umana e precisione tecnica.

Hotel Technology News ha riferito ; ;

Details
OrtKroatien
Quellen