Boom nel mercato della sicurezza IoT: $ 141,77 miliardi entro il 2030!

Boom nel mercato della sicurezza IoT: $ 141,77 miliardi entro il 2030!

USA - Il mondo digitale cresce e con esso le minacce che ci accompagnano. Al centro dell'evento c'è il settore della sicurezza IoT, che si rivela un baluardo indispensabile contro le minacce informatiche in costante aumento. I termostati intelligenti, i sensori industriali e molti altri dispositivi sono onnipresenti e quindi la domanda di soluzioni di sicurezza ben ponderate aumenta rapidamente. Secondo WebPronews , il mercato globale della sicurezza IoT crescerà a un sorprendente $ 141,77 milioni più di oltre 26,8 per cento. Dove andrà il viaggio, molte aziende si chiedono.

Una chiave per decrittografare questa crescita è la previsione mondiale di oltre 27 miliardi di dispositivi IoT fino alla fine dell'anno in corso. Questi dispositivi non sono solo più intelligenti, ma anche più suscettibili alle violazioni della sicurezza se si guardano i rapporti su vulnerabilità insufficientemente rattoppate nei dispositivi quotidiani.

Cause della crescita del mercato della sicurezza IoT

E i driver del mercato? Secondo Marketandmarkets gioca diversi fattori in queste dinamiche di crescita. Ciò include l'aumento degli incidenti di sicurezza IoT in relazione al settore 4.0 e il numero crescente di nuovi modi di sicurezza. Cresce anche il numero di regolamenti di sicurezza, che costringe le aziende a ripensare. Dopotutto, i problemi di sicurezza nelle infrastrutture critiche sono molto popolari, per cui gli sviluppi dell'IA e l'apprendimento automatico avanzano ulteriormente le soluzioni di sicurezza.

Una vera paura è la crescente complessità degli attacchi. Ransomware e altre lesioni dei dati sono solo alcuni dei pericoli che le aziende devono affrontare sempre più. Ciò porta a una crescente domanda di soluzioni di sicurezza robuste e con capacità IoT che possono offrire meccanismi di reazione rapidi ed efficaci.

Tendenze e sfide tecnologiche

Il panorama del rischio cambia rapidamente. Le tecnologie come il 5G non solo migliorano la connettività, ma ampliano anche le aree di attacco. Un rapporto di Nozomi Networks sottolinea che le interfacce tra tecnologia operativa (OT) e IoT sono più critiche che mai. In questo senso, i sistemi basati sull'intelligenza artificiale per minacciare il rilevamento sono in anticipo e l'apprendimento automatico è spesso combinato con Edge Computing per implementare soluzioni di sicurezza direttamente dove sono necessarie.

Non tutto funziona senza intoppi: le piccole aziende spesso combattono con gli alti costi di implementazione per la sicurezza e la mancanza di lavoratori qualificati nell'area della sicurezza informatica. Inoltre, il 98% del traffico dei dispositivi IoT non è crittografato, come afferma Palo Alto Networks. Chi farà il primo passo verso la sicurezza completa?

L'UE ha ora introdotto linee guida aggiornate sulla sicurezza informatica che chiedono standard IoT più severi, mentre negli Stati Uniti l'Agenzia per la sicurezza della Cybersecurity and Infrastructure (CISA) sottolinea l'importanza delle architetture a zero trust. Questi ultimi sviluppi annunciano una nuova era nel campo della sicurezza dell'IoT, che combina le sfide e le opportunità intelligenti.

Guarda nel futuro di IoT Security

Nonostante tutte le sfide, il mercato della sicurezza IoT rimane un terreno fortemente competitivo, con grandi giocatori come Google, IBM e Cisco Ride per quote di mercato. Secondo Insights Business Insights , Ci si può aspettare un chiaro dominio nei mercati di sicurezza della rete. I fornitori devono ripensare le loro strategie, in particolare per quanto riguarda l'integrazione della tecnologia blockchain e soluzioni di sicurezza avanzate in modo da non rimanere indietro.

Le sfide sono chiaramente evidenti: i rischi sistemici da IoT e modelli vocali di grandi dimensioni richiedono misure proattive. Sono necessari approcci innovativi per combinare sia la sicurezza basata su hardware sia gli aggiornamenti di software continui. La prima certificazione di livello 4 PSA per chip IoT è un passo promettente nella giusta direzione.

Mentre il settore della sicurezza IoT continua a svilupparsi, è chiaro che, con l'aumentare della connettività, la necessità di sicurezza sta crescendo. Le aziende sono tenute a investire insieme negli ecosistemi collaborativi al fine di scambiare efficacemente informazioni sulle minacce e migliorare la sicurezza di Tenemo. Alla fine è chiaro che la chiave per la sicurezza risiede in un futuro iper -netto nella resilienza.

Details
OrtUSA
Quellen

Kommentare (0)