Dispositivi IoT sicuri: le regole dell'UE entrano in vigore nel 2025!

Dispositivi IoT sicuri: le regole dell'UE entrano in vigore nel 2025!

EU, Europa - Nel mondo digitale di oggi, dove tutto è in rete, le nostre preoccupazioni per la sicurezza dei dispositivi IoT stanno crescendo. Sempre più prodotti, dai frigoriferi intelligenti agli assistenti controllati dalla voce, si fanno strada nelle nostre famiglie. Ma cosa succede se questi dispositivi diventano l'obiettivo degli attacchi informatici a causa di lacune di sicurezza? In che modo la politica reagisce a queste sfide? Dopotutto, ci saranno regolamenti più severi per la sicurezza informatica in vista, che i cittadini dovrebbero proteggere meglio all'interno. Secondo bitdefender , ci sono alcuni sviluppi significativi sul modo che cambieranno la gestione degli ecosistemi IOT.

Uno dei principali strumenti che viene lanciato nell'Unione Europea è il Cyber ​​Resilience Act (CRA) , che è stato pubblicato nel novembre 2024. Questo nuovo regolamento si applicherà a tutti i prodotti con elementi digitali con elementi digitali. Altrimenti può essere costoso: fino a 15 milioni di euro o il 2,5% delle vendite globali minacciano che le punizioni se si ignorano i requisiti.

Nuove normative in dettaglio

Un altro aspetto importante è il regolamento delegato 2022/30 , che mira specificamente ai dispositivi connessi a Internet. Ciò entra in vigore il 1 ° agosto 2025 e obbliga i produttori a mantenere i nuovi standard di sicurezza prima di offrire i loro prodotti sul mercato. Questo regolamento rafforzerà principalmente la sicurezza in settori quali connessioni di rete e trasmissione dei dati, che dovrebbero offrire una protezione significativamente migliore per i consumatori. Le differenze tra CRA e regolamentazione delegata sono significative perché quest'ultimo ha anche fissato i requisiti di sicurezza due anni prima.

I nuovi regolamenti mirano a garantire che i dispositivi IoT siano dotati di migliori misure di protezione standard in futuro, come i dati di accesso casuale. I consumatori sono anche meglio informati da nuove etichette e divulgazioni. E questo è importante, perché molti dispositivi obsoleti e incerti sono ancora in uso, allarmanti nonostante la moltitudine di problemi di sicurezza che i consumatori possono incontrare. Le lacune di sicurezza non patch e le password standard hanno anche trovato le loro precipitazioni, motivo per cui Taylor Wessing Aumentate anche le aree di casa e le aree di casa. I problemi di sicurezza, mentre la maggior parte dei dispositivi rimangono dietro il rapido sviluppo.

Cosa possiamo aspettarci?

La necessità di azione è quindi eccezionale. I produttori dovrebbero ora prepararsi per soddisfare le nuove normative e aumentare la sicurezza dei loro prodotti. Inoltre, deve essere garantita una chiara documentazione tecnica per il mercato in tutti gli Stati membri dell'UE. Nel migliore dei casi, molti problemi di sicurezza esistenti sono sotto controllo prima che diventino seri. Alla fine, tuttavia, spetta anche a noi consumatori essere vigili e informarci sulla sicurezza dei dispositivi che utilizziamo nelle nostre famiglie.

L'anno 2025 non solo offre nuove opportunità per applicazioni IoT sicure, ma anche sfide significative. Se tutti i soggetti coinvolti - produttori, governi e consumatori - fanno i compiti, la vita digitale potrebbe diventare più sicura e i vantaggi che la tecnologia ci porta sono meglio utilizzati.

Details
OrtEU, Europa
Quellen

Kommentare (0)