Meta presenta prototipi VR innovativi: vedi più che mai!

Meta presenta prototipi VR innovativi: vedi più che mai!

Redmond, Washington, USA - Il futuro della realtà virtuale (VR) sarà eccitante! Il 19 luglio 2025, Meta Reality Labs Research ha presentato tre nuovi prototipi di cuffie per esplorare i limiti della tecnologia. Questo annuncio è arrivato proprio di fronte al rinomato Siggraph della conferenza di computer grafica ed è chiaro che Meta, precedentemente noto come Facebook, continua a continuare la loro visione per Internet coinvolgente. I nuovi prototipi mostrano quanto sia seria la meta con lo sviluppo di tecnologie innovative e dove potrebbe andare il viaggio per le interi industrie XR. 

I primi due prototipi si distinguono a causa di un impressionante campo visivo orizzontale di circa 180 gradi. Per confronto: Apple Vision Pro offre solo 100 gradi, mentre Meta Quest 3 ha 110 gradi. Ciò significa che il prototipo FOV ampio Metas mostra più ambiente reale rispetto alla Quest 3, il che fa una differenza enorme per le applicazioni immersive. Entrambi i dispositivi sono alloggiati in un alloggiamento compatto e hanno telecamere altamente sviluppate con 80 megapixel, che occupano 60 fotogrammi al secondo. Per confronto: la Meta Quest 3 ha solo 4 megapixel e Apple Vision Pro circa 6,5 megapixel. Che sviluppo tecnico!

le prestazioni dei nuovi prototipi

Il primo prototipo è rivolto esclusivamente agli utenti VR, mentre il secondo offre applicazioni VR e di realtà mista. Una delle proprietà tecniche più impressionanti è la densità dei pixel: il terzo prototipo raggiunge una densità di pixel di 90 ppd (pixel per grado), che supera la soglia per la cosiddetta "risoluzione della retina". Per confronto: Meta Quest 3 ha 25 PPD e Apple Vision Pro 34 PPD. In passato, un prototipo chiamato Butterscotch 55 PPD - quindi sta succedendo qualcosa nel mondo delle densità dei pixel! Inoltre, il terzo prototipo ha un elevato spessore della luce di 1.400 NIT, che migliora significativamente l'esperienza visiva.

I prototipi sono stati chiamati "macchine temporali" da Meta per esplorare le proprietà tecnologiche della generazione successiva. Sebbene non sia prevedibile la disponibilità commerciale immediata, gli sviluppi mostrano l'impegno di Meta di espandere la penetrazione tecnica nell'area di XR. Meta è cambiato in modo significativo da quando Oculus ha assunto il posto del 2014 e ora si sta concentrando sulla costruzione delle metadro, in cui le tecnologie immersive diventano la vita quotidiana. Il gruppo di ricerca dietro Meta Reality Labs, che Michael Abrash è diretto, sta lavorando a una varietà di progetti che mirano tutti a migliorare l'esperienza utente interattiva. 

Tendenze tecnologiche in vista

Se guardi oltre gli sviluppi Metas, le tendenze attuali mostrano che l'Internet immersivo, che va oltre i siti Web piatti, sta diventando sempre più importante. Tecnologie come la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) vengono sempre più utilizzate per creare esperienze interattive e collaborative. Secondo i Forbes, il termine "Internet immersivo" sarà più comune di "Metaversum" in futuro. Inoltre, è prestata grande attenzione all'IA generativa, che è particolarmente rilevante per la progettazione di ambienti e personaggi digitali.

Lo sviluppo di tecnologie di guanti haptic che fanno sentire gli utenti come agire in un ambiente virtuale è uno degli entusiasmanti progressi. Anche nel settore dell'istruzione, la formazione VR si traduce in nuove opportunità che consentono un apprendimento più rapido e una maggiore fiducia in se stessi quando si utilizzano competenze reali. Prodotti come Meta Quest 3 e potenziali occhiali Apple AR si posizionano come attori centrali del settore.

Nei prossimi anni, i progressi nella tecnologia XR creerà ulteriori spazio per le innovazioni che alla fine comunicano, apprendono e persino acquistano il nostro modo di comunicare. La cosa migliore al riguardo? Sarà emozionante osservare come i Metas sviluppano nuovi prototipi e la direzione dell'intero settore.

Details
OrtRedmond, Washington, USA
Quellen

Kommentare (0)