La Repubblica di Congo inizia l'offensiva dell'identità digitale rivoluzionaria!

La Repubblica di Congo inizia l'offensiva dell'identità digitale rivoluzionaria!

Brazzaville, Republik Kongo - Nel mondo di oggi, nell'identità digitale più che mai, la Repubblica del Congo dà un forte impulso alla trasformazione digitale. Alcuni giorni fa, il 21 luglio 2025, un seminario nazionale per lo sviluppo di un sistema di identità digitale affidabile e sicuro ebbe luogo a Brazzaville. Questo evento, che era sotto il patrocinio del ministro Léon Juste Ibombo per post, telecomunicazioni ed economia digitale, funzionari governativi riuniti, attori privati, partner internazionali e agenzie di sviluppo. Lo scopo del seminario è integrare l'identità digitale nei piani di modernizzazione del paese al fine di reagire alle sfide globali della digitalizzazione. TechAfricanews riferisce che l'iniziativa fa parte della strategia nazionale "Congo Digital 2025" e finanziato dalla Banca mondiale con una trasformazione digitale.

Cosa rende questo passo così importante? Il seminario ha gettato le basi per la creazione di una tabella di marcia chiara e implementabile per un framework di identità digitale. Ciò dovrebbe rispettare gli standard internazionali, essere interoperabili e, soprattutto, garantire la protezione dei dati personali. Il ministro Ibombo sottolinea l'identità digitale come pietra angolare della protezione dei diritti, della fornitura di servizi e della partecipazione economica. Allo stesso tempo, sottolinea la necessità che nessun cittadino - in città o nel paese - sia lasciato indietro. Questa opinione non è solo importante, ma anche in conformità con l'agenda dell'Unione africana, come [Congotimes] (https://congotimes.com/2025/17/password-te- Republic-Congos-Dity-leap/).

il ruolo della tecnologia

Il focus delle discussioni svolge un ruolo chiave come integratore tecnico. Con la loro esperienza nelle soluzioni di e-government, Thales garantirà che i nuovi sistemi corrispondano a standard internazionali come ISO 18013 e ICAO 9303. Questa partnership non solo è tecnologicamente aggiornata il Congo, ma rafforza anche la sua posizione di negoziazione nella comunità internazionale, in particolare per quanto riguarda la protezione dei dati e la gestione dei dati.

Viene prestata particolare attenzione alla mobilitazione della popolazione. Ci sarà un'ampia campagna di iscrizione che utilizzerà unità biometriche mobili per raggiungere in definitiva le comunità remote. Questo passo strategico potrebbe includere Congo-Brazzaville nel cerchio degli Stati con autenticazione dei cittadini senza soluzione di continuità e rafforzare la sovranità nazionale rimanendo dati locali nel loro paese. Secondo le stime degli economisti, l'attuazione potrebbe portare fino a due milioni di lavoratori informali al sistema bancario nei prossimi cinque anni.

sfide e opportunità

Ma non ci sono solo opportunità: le riforme legali pianificate prima dell'implementazione tecnologica dovrebbero rafforzare la fiducia pubblica nel sistema. In generale, si sottolinea che l'inclusione sociale e finanziaria dovrebbe essere promossa, con il ministro Ibombo che sottolinea i vantaggi, in particolare per i giovani che beneficeranno di borse di studio e sovvenzioni start-up. Il panorama politico è ottimista, ma questo progresso richiede un'implementazione coerente e civile.

Le preoccupazioni per la protezione dei dati, in particolare in una città come Brazzaville, dove è regolato l'accesso ai dati, sono prese sul serio. Il governo promette che l'accesso militare al database è possibile solo con una supervisione giudiziaria al fine di proteggere i diritti dei cittadini. Una solida identità digitale non dovrebbe solo offrire sicurezza, ma anche aiutare a distinguere i rivenditori illegittimi dai partner commerciali legittimi e a utilizzare le risorse finanziarie in modo più efficiente.

In sintesi, si può dire che l'introduzione di un sistema di identità digitale nella Repubblica del Congo è un passo cruciale nel futuro. La visione è chiara: un sistema di identità moderno, sicuro e inclusivo che affronta le sfide del mondo digitale. I prossimi passi saranno cruciali per ottenere progressi promessi e mettere il Congo sulla mappa digitale.

Details
OrtBrazzaville, Republik Kongo
Quellen

Kommentare (0)